
Si va alla “bella” nella serie tra Fluid System Tarcento e Jadran Trieste: i carsolini riescono a vincere 79-74 nel match disputato alla Polifunzionale di Monfalcone, cornice variata “in corsa” a causa di lavori ancora non completati al PalaCova di Opicina.
I friulani si presentano a Monfalcone con il vantaggio di 1-0 nella serie, consapevoli di poter chiudere il turno e andare alle semifinali, ma si trovano di fronte una compagine determinata a non mollare la presa così facilmente: lo si può capire dal primo periodo, giocato con durezza da parte dello Jadran, specialmente in difesa. Tarcento viene forzata a segnare appena nove punti: il team di Mura, però, non sfrutta appieno quanto di buono prodotto in difesa, visto che dall’altra parte non riesce a colpire con continuità.
I cinque punti accumulati dopo il primo periodo, infatti, vengono ben presto recuperati dalla Fluid System: Claudio Munini (4/10 da due, 2/7 nelle triple, 5/5 ai liberi, 10 rimbalzi) non è al meglio della precisione, ma comunque combatte e rilancia le ambizioni dei biancoverdi, che vogliono far pesare il loro blasone e riescono a riportarsi a contatto con lo Jadran. Alla sirena di metà incontro, il punteggio è fermo sul 31-30: Matija Batich (3/7 dal campo, 8/8 ai liberi, 7 rimbalzi, 6 falli subiti, 5 assist) è fondamentale per far girare la squadra e lo Jadran piazza un 9-1 di parziale in avvio di ripresa. Tarcento si allontana sul meno otto, ma riesce a reagire ancora una volta: due triple di Vidani e Baccino vanificano gli sforzi carsolini, ma è comunque l’apporto di Rajcic e De Petris dentro l’area che permette allo Jadran di rimanere sempre avanti.
Una fiammata di Baccino e due punti di Munini portano avanti Tarcento, in un terzo periodo nel quale la Fluid System riesce a ribaltare per la prima volta il risultato: 49-50 alla terza sirena, ma la partita è tutta da vivere. Nell’ultimo quarto, emerge un preziosissimo Ridolfi (10 punti in 13 minuti, 1/1 da due, 2/2 da tre, 2/3 ai liberi), che con una tripla ed una schiacciata dà energia al team di Mura, portando avanti lo Jadran 55-52.
Da quel momento in poi, si gioca sul filo dell’equilibrio, ma i carsolini hanno il merito di sbagliare pochissimo, specialmente dalla lunetta con la coppia Batich – Ban (5/8 da due, 1/6 da tre, 6/6 in lunetta, 8 falli subiti). Tarcento non ha più benzina e sbaglia molto, valgono a poco le realizzazioni di Accardo e Munini nel finale, perchè la Fluid System è troppo in ritardo e finisce con il perdere 79-74: si va dunque allo spareggio, sabato alle ore 18.00 al Palasport di Via Sottocolleverzan, dove al termine del match si conoscerà il nome della squadra che passerà il turno.
JADRAN – TARCENTO 79 – 74
Jadran Trieste: Batich M. 14, Ban 19, De Petris 8, Malalan 4, A. Daneu 2, Kojanec ne, Ridolfi 10, Cettolo 2, Kocijancic, Rajcic 11, Velikonja Grbac 9. All. Mura
Fluid System 80 Tarcento: Barazzutti 2, Vidani 13, Munini 19, Gaspardo 7, Bellina 13, Baccino 13, Zuliani, Sbicego ne, Accardo 5, Silvestri 2. All: Andriola
Parziali: 14-9; 31-30; 49-50
Arbitri: Zancolò di Casarsa della Delizia e De Rico di Venezia.