La capolista Eurobasket supera una Virtus Cassino da applausi

La squadra di Vettese cede solo nel finale contro l'ambiziosa formazione di Bonora: Righetti e Dip segnano i punti dell'allungo decisivo.

“Stasera ho avuto la consapevole certezza di aver costruito una squadra vera. Una squadra costruita sulla roccia di veri uomini e grandi giocatori. I miei giocatori non hanno mai tentennato di fronte alle difficoltà, ovvie, imposte da questo match, sono riusciti con orgoglio e determinazione a rientrare sempre in gara fino ad arrivare al punto a punto finale. Alla fine resta la consapevolezza che solo gli episodi, solo degli episodi sfortunati per noi, fortunati per loro, hanno orientato le sorti del match. Ma tant’è, la pallacanestro è questa. Resta la convinzione che noi ce la giocheremo fino in fondo anche con realtà come queste di Eurobasket Roma che possono vantare un supporto politico amministrativo che noi, piccola realtà di provincia, possiamo solo sognare !!!” così una determinata Donatella Formisano, presidente della Virtus Cassino, a fine gara ha commentato l’autentica battaglia sportiva andata in scena sul parquet del Pala Avenali in Roma.

Ha prevalso la formazione padrona di casa ma la Virtus Cassino non mai perso lucidità e soprattutto ha dimostrato se mai ce ne fosse stato bisogno, di poter competere ad alti livelli in questo campionato nazionale di Serie B, versione 2015-16, e la convinzione che il massimo dirigente cassinate abbia ragione si rafforza sempre di più dopo aver assistito a questo bellissimo match. E così per la terza volta in stagione la BPC Virtus Cassino è caduta. Sempre in occasione del primo week end del mese , ironia della sorte.

Ma per un raccontare questo splendido pomeriggio romano di basket dobbiamo assolutamente iniziare con il riportare l’ultimo drammatico (ovviamente in senso sportivo, ndr) minuto di questa sfida bella oltre che maschia e durissima. Si giocava tra la prima del ranking stagionale, Eurobasket, e la terza, la BPC Virtus Cassino.

Alla vigilia del match solo due lunghezze in classifica separavano le due contendenti. I padroni di casa potevano contare su uno score di 9 su 10, 18 punti in classifica; i cassinati, 8 vittorie su 10 partite, partivano da 16 punti in classifica.

L’equilibrio di forze poste in campo dai due coach, Bonora – Vettese, non veniva scalfito per tutto l’arco del match, anche se per ben due volte Roma aveva avuto la possibilità di scrivere la parola fine sull’incontro, con due break mortiferi, l’ultimo dei quali realizzato a soli 4 minuti dalla fine della gara. Un 14 a 0 che avrebbe ucciso anche un toro. Ebbene Carrizo e compagni sono di un’altra pasta, sono forgiati nell’acciaio se con una determinazione straordinaria sono riusciti a ricucire lo strappo, realizzando in così breve tempo ben 19 punti alla miglior difesa del campionato e a portarsi a soli 63 (sessantatre) secondi dalla sirena finale a sole 5 lunghezze dai padroni di casa.

Il tabellone del PalaAvenali in Roma recitava 76 a 71 quando  il raddoppio difensivo  su Dip, il centro argentino dei padroni di casa,  funzionava producendo un nuovo recupero per gli uomini di Vettese. Cassino così recuperava palla e sulla rapida transizione Grilli appoggiava il pallone a Carrizo che catalizzava su di sé l’attenzione della difesa avversaria, arco dei 6.75. Il capitano rossoblù a questo punto non stava a pensarci su due volte e sparava un passaggio no look allo stesso Grilli che era andato a posizionarsi nell’angolo sinistro della metà campo avversaria. Il bomber cassinate, Daniele Grilli, MVP di serata, 20 punti per lui, con una glaciale imperturbabilità realizzava dall’angolo una tripla da sogno che fissava il punteggio sul -2 (76-74 a 1.03’’).

Sull’altro fronte il pivot argentino Dip era strepitoso nell’esecuzione del fondamentale rimbalzo d’attacco sull’errore di Stanic, l’altro argentino di casa Eurobasket Roma, per il +4 (78-74) a 40’’ dal termine.

Si ritornava così nella metà campo avversaria e a soli 20 secondi dal termine Carrizo, stavolta lui, sul cambio sistematico difensivo da parte dei romani padroni di casa, si trovava a fronteggiare ancora una volta Dip. Il lungo romano difendeva egregiamente anche su Carrizo, che però era semplicemente più bravo nel trovare la clamorosa bomba del -1 .

A 20 secondi, venti interminabili secondi il tabellone recita: Eurobasket 78 – Virtus Cassino 77. Casale dalla rimessa appoggiava su Birindelli, il terzo argentino di casa Roma, che trovava nella metà campo avversaria Righetti sul quale Ianes , ovviamente, era costretto a commettere fallo per arrestare il cronometro. L’ala romana andava in lunetta e non sbagliava fissando il risultato sull’ 80 a 77.

L’Eurobasket sceglieva di difendere e di non commettere fallo e così l’ultimo tiro di Carrizo , quello del pareggio, finiva sul ferro e spettava a Dip, sull’ennesimo rimbalzo della sua partita, subire fallo e chiudere dalla lunetta.

“Abbiamo perso solo per una sfortunata serie di episodi negativi” commenta lucidamente Vettese al termine della gara “e questo aumenta la mia convinzione di avere a disposizione davvero una grande squadra, completa nelle diversità dei singoli protagonisti e coesa dal punto di vista degli intenti. Venire qui a Roma, in casa della capolista, affrontare su questo parquet tutte queste difficoltà, al cospetto di un avversario di questo livello ed essersi rialzati dopo due bastonate (il break del finale di secondo quarto 36-26 ed il break di metà quarta frazione, 14-0, ndr) disputando una gara di questo tenore aumenta la consapevolezza di essere nel giusto “.


Eurobasket Roma – BPC Virtus Tsb Cassino 82-77 

Eurobasket Roma: Dip 19 (7/10 da due), Casale 1 (0/1, 0/1), Fanti 15 (7/8 da due), Stanic 15 (6/8, 0/4), Righetti 19 (4/6, 3/6), Romeo 2 (1/1, 0/1), Staffieri 4 (2/3, 0/3), Birindelli 7 (3/5 da due) N.E.: Tomasello, Cicchetti. All. Bonora

Tiri Liberi: 13/20 – Rimbalzi: 37 30+7 (Marcelo Dip 10) – Assist: 22 (Giulio Casale 7)

BPC Virtus Tsb Cassino: Daniele Grilli 20 (1/4, 4/9), Luca Castelluccia 5 (1/2, 1/3), Giovanni Ausiello 1), Luca Ianes 14 (5/10 da due), Manuel Antonio Carrizo Cordova 21 (3/11, 3/5), Fabio Lovatti 2 (1/5, 0/3), Filiberto Dri 14 (1/3, 1/4) N.E.: Mattia Pondri, Davide Grazzini, Marco Cerniz . All. Vettese

Tiri Liberi: 26/31 – Rimbalzi: 31 20+11 (Luca Ianes 9) – Assist: 10 (Manuel Antonio Carrizo Cordova 4)

Parziali: 16-14, 20-12, 20-27, 26-24