Il Fila San Martino riparte con il piede giusto: battuta Umbertide

Grandissimo secondo tempo della formazione di "Larry" Abignente, che piazza un secco 38-19 ed archivia la pratica con la formazione umbra.

 

La vittoria casalinga nello scontro diretto con Umbertide apre al meglio il 2016 del Fila, e allo stesso tempo permette alle giallonere di chiudere il girone di andata in quinta posizione insieme a Napoli, prossima avversaria al PalaLupe. La squadra di Abignente, orfana dell’infortunata Tonello, si è imposta sulle umbre con un grande secondo tempo da 38-19 di parziale, dopo una prima metà di gara all’insegna dell’equilibrio.

1° QUARTO. C’è il pubblico delle grandi occasioni al palasport di via Leonardo, con una buona rappresentanza ospite pronta a scattare già al 2′, quando da dietro l’arco Simmons inaugura le marcature umbre, rispondendo al canestro iniziale di Filippi (2-3). Nel primo quarto si segna poco (8-8 al 7′), con San Martino che avvicinandosi a canestro riesce a rispondere colpo su colpo ai jump shot di Simmons (la quale chiuderà comunque sotto media con 6 su 18 al tiro, merito dell’ottima difesa su di lei). Grazie a due liberi di Sarni a fil di sirena, tuttavia, è Umbertide a presentarsi avanti alla prima pausa sull’11-12.

2° QUARTO. La formazione ospite prova il primo mini-allungo in apertura di seconda frazione (11-16), guadagnandosi quei 5 punti di vantaggio che riesce a mantenere fino al 17′, quando la tripla di Bailey e il recupero di Davis permettono a San Martino di impattare nuovamente sul 23-23. Immediato arriva però un controbreak di 6-0, che obbliga coach Abignente al time-out d’emergenza. Sono 5 punti consecutivi di Favento a rimettere in carreggiata l’attacco giallonero, e all’intervallo c’è nuovamente un solo possesso di distanza sul 30-33.

3° QUARTO. Dopo un primo tempo da 2 su 10 nel tiro da tre, le padrone di casa ripartono con la bomba di Bailey che ripristina subito la parità, e poi è Pascalau a concedere il bis. L’ennesimo furto della stessa Bailey le vale poco dopo il contropiede del 38-33, che testimonia come l’inerzia sia cambiata. Anche perché l’americana è “on fire” tra rimbalzi, palloni sporcati e spettacolari conclusioni in fade away, e nel frattempo anche la difesa lavora benissimo, non lasciando un attimo di respiro alle avversarie. Al 27′ è un sontuoso arresto e tiro da centro area di Gianolla (che condisce i suoi 35′ sul parquet con 6 assist) a regalare per la prima volta il +10 al Fila: 49-39.

4° QUARTO. Sbrissa apre l’ultima frazione con due canestri consecutivi per il 55-42, e poi è ancora il capitano a stoppare Tikvic e a lanciare il contropiede per il +15 firmato da Bailey (che chiuderà con 23 punti, 11 rimbalzi e 8 su 9 al tiro). San Martino ormai è in ritmo ed è padrona sotto le plance, dove dopo le sofferenze del primo tempo conquista 27 palloni contro i 14 delle avversarie nei secondi 20′. A coronare la serata di festa arriva anche la gioia del primo punto in serie A per Martina Fassina, classe 1999. Finisce 68-52, ed è davvero un bell’augurio di buon anno per tutti i tifosi sanmartinari.

I RISULTATI. Sesto San Giovanni-Napoli 64-71, San Martino-Umbertide 68-52, Orvieto-Schio 62-82, Ragusa-Venezia 70-49, Battipaglia-Torino 76-84, Vigarano-Parma 80-67 (Cagliari-Lucca in programma mercoledì).

La classifica: Ragusa 24, Lucca 22, Schio 22, Venezia 20, Napoli 14, San Martino 14, Umbertide 12, Battipaglia 10, Parma 10, Torino 8, Cagliari 6, Sesto San Giovanni 6, Orvieto 6, Vigarano 6 (Lucca e Cagliari una partita in meno).

Fila San Martino – Pallacanestro Umbertide  68-52

BASKET SAN MARTINO: Filippi 6 (3/4, 0/2), Favento 9 (3/6, 1/6), Tonello ne, Amabiglia ne, Fassina 1, Bailey 23 (6/7, 2/2), Beraldo ne, Pascalau 13 (2/6, 2/3), Gianolla 2 (1/1, 0/4), Sbrissa 4 (2/4), Fabbri (0/1), Davis 10 (3/6, 0/2). All. Abignente.
PALLACANESTRO UMBERTIDE: Tivkic 5 (2/3), Cabrini 5 (1/4, 1/2), Dell’Olio 2 (1/1), Moroni (0/1, 0/2), Pertile 2 (1/2, 0/2), Milazzo 9 (1/6, 2/3), Simmons 17 (5/15, 1/3), Sarni 4 (1/4, 0/1), Fusco ne, Agunbiade 8 (2/11, 1/2). All. Serventi.

ARBITRI: Boninsegna di Milano, Chersicla di Oggiono (LC) e Martellosio di Buccinasco (MI).
PARZIALI: 11-12, 30-33, 51-42.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 20/35, Umbertide 14/47. Tiri da tre: San Martino 5/19, Umbertide 5/15.
Tiri liberi: San Martino 13/18, Umbertide 9/12. Rimbalzi: San Martino 42 (Bailey 11), Umbertide 33 (Agunbiade 12). Assist: San Martino 16 (Gianolla 6), Umbertide 7 (Simmons 3).