Si conclude la fase a gironi alle Finali Nazionali Under 16 – Trofeo Claudio Monti, in corso di svolgimento a Caorle: sono Benetton Treviso, HSC Basket, Stella Azzurra Roma e Pegaso Ragusa le prime formazioni qualificatesi per i quarti di finale.
Nel Girone A, la Benetton Treviso supera nettamente la Dolomiti Energia Trentino per 74-53: micidiale la prova di Sarto (3/7 da due, 5/9 da tre, 9 rimbalzi, 5 assist) che insieme a Battistuzzi e Ambrosin è il protagonista contro i malcapitati trentini. La Dolomiti Energia tira male dal campo e non bastano i 16 punti con 9 rimbalzi di Conti per collezionare il referto rosa; si qualifica agli spareggi il Don Bosco Livorno, che grazie a Bianco (8/10 al tiro, 9 rimbalzi) supera al fotofinish la Pallacanestro Moncalieri San Mauro, che mette in evidenza Del Sole (7/11 da due, 8 rimbalzi) e De Bartolomeo (8 assist).
Nel Girone B, percorso netto per l’HSC Basket: il team di Picardi regola 68-81 la Dife Pistoia, contando su un Lauria da 24 punti con 9/16 al tiro ed un Papa (14, 12 rimbalzi, 4 assist) onnipresente. I toscani, dal canto loro, mettono sul banco le doppie cifre del trio Pomposi-Querci-Del Chiaro, ma non riescono mai ad agganciare sul serio l’HSC. Ad accedere agli spareggi è Desio, che vince 63-76 contro la Sancat Firenze: i gigliati chiudono i primi due quarti in vantaggio di sei lunghezze, con la presenza di Udon (13 e 11 rimbalzi) e la lucida regia di Cinque, poi nel terzo periodo si scatena l’attacco di Desio, che con la concretezza di Tulumello (“doppio 12” in punti e rimbalzi) e la verve di Cipolla, Maccan e Peri segna 32 punti in 10 minuti e riesce così a costruirsi un tesoretto difficilmente rimandabile.
Nel Girone C, la Stella Azzurra si impone nettamente contro l’EuroBasket: discorsi chiusi già dopo un primo periodo conclusosi sull’11-34, con Eboua dominante in area (6/15 da due e 14 rimbalzi) e i vari Donadio, Panopio e Pazin a mettersi in luce. Non servono i dodici punti a testa di Santini e Silvestri per la squadra di Bongiorno. La Reyer Venezia, invece, si qualifica per gli spareggi battendo la Virtus Feletto: 54-66 il finale, con il solito Diop a totalizzare 13 punti e 22 rimbalzi nelle file friulane, mentre per gli orogranata si mettono in luce Miaschi (13 punti, 9 rimbalzi, 5 assist) e Favaretto, che piazza un buon 3/6 nel tiro dalla lunga.
Infine, nel Girone D, Ragusa passa il turno con una vittoria di misura sul Basket Frascati: il 5/7 da tre punti di Taddeo rinforza l’attacco siciliano, che peraltro può contare anche sulle doppie cifre di Antoci e Vanacore (poco precisi, però: 9/35 dal campo in due). I laziali hanno la prova da 14 punti e 15 rimbalzi di Cavallo, ma vengono beffati nel finale. A raggiungere gli spareggi è l’A.B.A. Legnano, che vince 61-42 contro Jesi e ringrazia Berra e Frison (12 punti, 4 assist), mentre i marchigiani soffrono il dato complessivo nel tiro da fuori: 1/18 è davvero troppo poco per impensierire gli avversari.
Oggi, dunque, una giornata di riposo per le squadre qualificatesi ai quarti di finale, mentre sarà tempo di “battaglie” per coloro che saranno impegnati negli spareggi.
Il programma degli spareggi
Lo streaming delle partite su http://www.megabasket.it/live/
PalaMare, Caorle
ore 14.00 Dolomiti Energia Trentino – Dife Pistoia Basket 2000
ore 16.00 Pall. Aurora Desio – Carismi Don Bosco Livorno
ore 18.00 Umana Reyer Venezia – ABA Legnano
ore 20.00 Esperia Basket Frascati – Eurobasket Roma
Girone A
BENETTON TREVISO – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 74 – 53 (13-13, 27-26, 51-38, 74-53)
BENETTON TREVISO: Corona 2 (1/1 da 2), Sarto* 26 (3/7, 5/9), Vanin* 7 (2/3, 1/3), Da Rin De Lorenzo 0 (0/3 da 3), Stefani NE, Listuzzi 4 (2/4 da 2), Battistuzzi* 17 (7/10 da 2), Smaniotto, Saccon* 4 (2/4 da 2), Danieli 0 (0/1 da 2), Zecchin 0 (0/1 da 2), Ambrosin* 14 (5/10, 1/1)
Tiri da 2: 22/41 – Tiri da 3: 7/16 – Tiri Liberi: 9/13 – Rimbalzi: 38 5+33 (Sarto 9) – Assist: 15 (Sarto 5)
Allenatore: Mian Marco, Assistente: Rossi Filippo
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Carrara NE, Bertolini 0 (0/2 da 2), Tomasi NE, Sighel* 3 (0/1, 1/2), Zobele 0 (0/1, 0/1), Czumbel* 2 (0/9 da 2), Della Pietra 11 (4/4, 1/1), Czumbel* 11 (1/2, 1/4), Conti* 16 (4/12, 1/8), Cestari, Accordi* 8 (3/8 da 2), Voltolini 2 (1/2, 0/2)
Tiri da 2: 13/41 – Tiri da 3: 4/18 – Tiri Liberi: 15/25 – Rimbalzi: 36 14+22 (Conti 9) – Assist: 11 (Czumbel 4)
Allenatore: Marchini Alessio, Assistente: Lucente Giuseppe
Arbitri: Grazia – Silvestri
PETITAMIS PALL. MONCALIERI S.MAURO – CARISMI DON BOSCO LIVORNO 80 – 83 (15-18, 43-39, 67-58, 80-83)
PETITAMIS PALL. MONCALIERI S.MAURO: Viano NE, Sebrek* 4 (1/4, 0/2), Abrate* 10 (3/7, 0/1), De Bartolomeo* 14 (7/12 da 2), Acunzo 14 (4/7, 2/3), Manzani 2 (0/2 da 2), De Santis 5 (2/2 da 2), Maule 3 (1/1 da 2), Del Sole* 19 (7/11 da 2), Tiberti* 9 (3/7, 1/2), Leone NE, Lissiotto NE
Tiri da 2: 28/53 – Tiri da 3: 3/8 – Tiri Liberi: 15/24 – Rimbalzi: 38 13+25 (Del Sole 8) – Assist: 14 (De Bartolomeo 7) – Cinque Falli: De Bartolomeo
Allenatore: Di Meglio Vincenzo, Assistente: Mosso Matteo
CARISMI DON BOSCO LIVORNO: Cioni* 3 (1/3 da 2), Tosi 10 (0/1, 3/3), Giovani* 11 (1/2, 3/5), Bonaccorsi 4 (0/2, 1/1), Pino, Graziani* 11 (0/7, 2/5), Korsunov 2 (1/1, 0/1), Giusti, Galeani 10 (1/5, 2/6), Zanini* 9 (4/4 da 2), Casarosa 0 (0/1 da 2), Bianco* 23 (7/9, 1/1)
Tiri da 2: 15/35 – Tiri da 3: 12/22 – Tiri Liberi: 17/28 – Rimbalzi: 29 9+20 (Bianco 9) – Assist: 15 (Bonaccorsi 4)
Allenatore: Da Prato Andrea, Assistente: Valentino Luca
Arbitri: Pellicani N. , Sidoli D.
Girone B
DIFE PISTOIA BASKET 2000 – HSC Basket 68 – 81 (15-21, 41-48, 59-63, 68-81)
DIFE PISTOIA BASKET 2000: Pomposi* 15 (3/9, 3/5), Pastore 0 (0/1 da 2), Mati 1 (0/1 da 3), Cannone, Gangale 0 (0/1, 0/4), Alpanoso* 8 (4/7, 0/3), Querci 13 (2/5, 1/5), Del Chiaro 12 (5/11, 0/1), Cipriani* 10 (3/6, 1/2), Banchelli* 7 (2/4 da 2), Lazzeri 0 (0/1 da 2), Tartamella* 2 (1/2 da 2)
Tiri da 2: 20/47 – Tiri da 3: 5/21 – Tiri Liberi: 13/21 – Rimbalzi: 45 12+33 (Banchelli 10) – Assist: 11 (Querci 5)
Allenatore: Angella Luca, Assistente: Salerni Pier Nicola
HSC BASKET: Di Simone* 12 (3/6, 1/1), Fauzia 6 (2/3 da 3), Cioffi 3 (1/4 da 2), Lauria* 24 (7/11, 2/5), Alessandrini* 4 (2/9 da 2), Nannuzzi, Pasquali* 2 (1/1, 0/2), Ricciardelli 3 (1/4, 0/2), Rocchi 6 (2/5, 0/3), De Marchi 7 (2/2, 1/2), Baccanari 0 (0/2, 0/2), Papa* 14 (5/10, 0/1)
Tiri da 2: 24/54 – Tiri da 3: 6/21 – Tiri Liberi: 15/21 – Rimbalzi: 42 11+31 (Papa 12) – Assist: 11 (Papa 4)
Allenatore: Picardi Matteo , Assistente: Corradini Massimo
Arbitri: Martinelli – Giunta
SANCAT FIRENZE – PALL. AURORA DESIO 63 – 76 (17-16, 37-31, 53-63, 63-76)
SANCAT FIRENZE: Udom* 13 (4/10, 1/2), Cinque 6 (2/5, 0/2), Lorbis Abrigo* 10 (3/8, 0/1), Giovacchini, Farolfi NE, Costi* 11 (4/7, 1/3), Bargi 6 (3/6, 0/2), Ani* 4 (2/9 da 2), Pelucchini* 11 (4/14, 1/3), Del Chiappa, De Donno, Nencioni
Tiri da 2: 22/59 – Tiri da 3: 3/13 – Tiri Liberi: 10/16 – Rimbalzi: 43 20+23 (Udom 11) – Assist: 16 (Cinque 6)
Allenatore: Corsini S., Assistente: Cappelletti F.
PALL. AURORA DESIO: Pandolfi*, Di Liddo 6 (2/2 da 3), Capelli* 3 (0/2, 1/3), Tonelli, Sarubbi 2 (1/1 da 2), Tulumello 12 (6/13 da 2), Jovanovic 0 (0/2 da 2), Vaghi 4 (2/2, 0/1), Cipolla* 17 (6/12, 0/3), Maccan* 15 (4/9, 2/3), Peri* 17 (7/9, 0/2), Bollani 0 (0/3, 0/1)
Tiri da 2: 26/53 – Tiri da 3: 5/15 – Tiri Liberi: 9/15 – Rimbalzi: 47 17+30 (Tulumello 12) – Assist: 19 (Capelli 6)
Allenatore: Rocco E., Assistente: Ceruti E., Gatti M.
Arbitri: Bertuccioli N., Nuzzo G.
Girone C
EUROBASKET ROMA – STELLA AZZURRA ROMA 58 – 82 (11-34, 23-50, 35-72, 58-82)
EUROBASKET ROMA: Farina 1 (0/2, 0/2), Voinea 8 (4/5 da 2), Torresani* 5 (1/2, 1/4), Santini* 12 (6/10 da 2), Capuani* 2 (1/3, 0/2), Nunzi 2 (1/7, 0/1), Paganucci 2 (1/1 da 2), Lergetporer 0 (0/1 da 2), Minelli 0 (0/3 da 2), Viscardi* 6 (2/3 da 2), Silvestri* 12 (3/6, 2/3), De Lullo 8 (1/2, 1/3)
Tiri da 2: 20/45 – Tiri da 3: 4/15 – Tiri Liberi: 6/10 – Rimbalzi: 30 8+22 (Viscardi 7) – Assist: 8 (Capuani 3)
Allenatore: Bongiorno Luciano, Assistente: Moscovini Tommaso
STELLA AZZURRA ROMA: Bartoli* 3 (1/2, 0/1), Ianelli NE, Pazin 10 (2/2, 2/3), Ugolini 6 (1/2, 0/1), Scimone 2 (1/2, 0/1), Palumbo* 4 (2/4, 0/2), Bianchi 3 (1/5 da 2), Laffitte* 9 (3/6, 1/3), Donadio 15 (4/6, 1/2), Panopio 12 (3/5, 2/4), Eboua* 14 (6/15 da 2), Rinaldi* 4 (2/4 da 2)
Tiri da 2: 26/53 – Tiri da 3: 6/17 – Tiri Liberi: 12/21 – Rimbalzi: 50 21+29 (Eboua 14) – Assist: 11 (Bartoli 2)
Allenatore: Gandolfi Lorenzo, Assistente: Cottignoli Mario
Arbitri: Bartolini – Zancolo
VIRTUS FELETTO – UMANA REYER VENEZIA 54 – 66 (15-14, 22-26, 38-52, 54-66)
VIRTUS FELETTO: Perrone* 1 (0/1 da 3), Stazi, Francovicchio* 6 (0/2, 2/5), Cisilino, Filipuzzi 2 (1/1, 0/1), Blasone, Monticelli* 8 (4/6, 0/2), Arthur, Rossi, Visintini 8 (4/8, 0/1), Diop O.* 13 (5/13, 0/3), Diop B.* 15 (5/13 da 2)
Tiri da 2: 19/43 – Tiri da 3: 2/13 – Tiri Liberi: 10/16 – Rimbalzi: 46 12+34 (Diop 22) – Assist: 9 (Visintini 3)
Allenatore: Lorenzon T., Assistente: Romeo C.
UMANA REYER VENEZIA: Candotto 0 (0/1, 0/1), Miaschi* 13 (3/5, 2/9), Ferraro NE, Ugolini 3 (1/2 da 2), Freguja 8 (1/4, 1/3), Battiston* 7 (2/5, 1/2), Favaretto* 19 (2/8, 3/6), Carraretto 2 (1/2, 0/1), Elio* 0 (0/1 da 2), Serafini 2 (1/2, 0/1), Piccinin* 12 (6/11 da 2)
Tiri da 2: 17/41 – Tiri da 3: 7/23 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 35 9+26 (Miaschi 9) – Assist: 14 (Miaschi 5)
Allenatore: Ballarin D., Assistente: Xalle M.
Arbitri: Di Martino V., Marzulli M.
Girone D
A.B.A. LEGNANO – AURORA BASKET JESI 61 – 42 (23-8, 33-19, 43-27, 61-42)
A.B.A. LEGNANO: Tentorio 2 (1/3 da 2), Galimberti 3 (0/1, 1/2), Coraini* 3 (0/7, 1/3), Rosella Musico* 4 (2/5 da 2), Fasani 0 (0/2 da 3), Frison* 9 (1/2, 2/4), Marazzini 2 (1/1, 0/1), Bottini* 9 (3/6, 1/3), Puglisi 8 (4/9 da 2), Plebani 2 (1/1 da 2), Berra* 19 (7/16, 1/4), Milini 0 (0/2 da 2)
Tiri da 2: 20/53 – Tiri da 3: 6/19 – Tiri Liberi: 3/10 – Rimbalzi: 53 18+35 (Frison 12) – Assist: 15 (Frison 4)
Allenatore: Ghirelli Gabriele, Assistente: Morazzoni Luca
AURORA BASKET JESI: Mentonelli* 10 (2/8, 1/8), Strappato 1 (0/1 da 2), Bernardini, Carbonetti 2 (1/1, 0/1), Porreca* 1 (0/2, 0/1), Treddenti 6 (2/4, 0/1), Moretti, Massani 12 (4/7, 0/3), Giacche’ 2 (1/4, 0/1), Bordoni* 0 (0/1 da 2), Galiano* 4 (1/8, 0/3), Bartolucci* 4 (2/2 da 2)
Tiri da 2: 13/38 – Tiri da 3: 1/18 – Tiri Liberi: 13/26 – Rimbalzi: 46 14+32 (Mentonelli 9) – Assist: 7 (Giacche’ 3) – Cinque Falli: Massani
Allenatore: Costagliola Massimo, Assistente: Nobili Andrea
Arbitri: Berger F. Chiarugi A.
ESPERIA BASKET FRASCATI – PEGASO RAGUSA 62 – 64 (8-12, 27-27, 45-42, 62-64)
ESPERIA BASKET FRASCATI: La Franceschina*, Frese 0 (0/1 da 3), Munzi 0 (0/2 da 3), Ansovini 8 (1/2, 2/2), Reggi* 0 (0/1 da 3), Fiorentino 8 (4/5, 0/4), Torelli NE, Okereke* 11 (4/7 da 2), Oddi* 15 (1/6, 3/12), Divona 6 (2/3, 0/1), Grisolia, Cavallo* 14 (4/12, 1/5)
Tiri da 2: 16/35 – Tiri da 3: 6/28 – Tiri Liberi: 12/24 – Rimbalzi: 49 14+35 (Cavallo 15) – Assist: 7 (Cavallo 3) – Cinque Falli: Divona
Allenatore: Giammò Roberto, Assistente: Mocci Cristiano
PEGASO RAGUSA: Firrincieli, Antoci* 12 (3/12, 2/7), Ciccarello 1 (0/1 da 3), Leggio NE, Mercorillo, Meli 3 (1/1 da 3), Vanacore* 12 (2/4, 2/13), D’Almeida* 7 (3/6, 0/1), Salvato NE, Quartarone 3 (1/4 da 2), Chessari* 7 (3/10, 0/6), Taddeo* 19 (1/4, 5/7)
Tiri da 2: 13/40 – Tiri da 3: 10/36 – Tiri Liberi: 8/13 – Rimbalzi: 45 17+28 (D’Almeida 14) – Assist: 8 (Antoci 3) – Cinque Falli: Chessari
Allenatore: Di Martino Giorgio, Assistente: Gebbia Giovanni
Arbitri: Ugolini – Iozzi