Ubc Udine, è ancora vittoria: grazie Bianchini

La superba prestazione del pivot classe 1995 (14 punti e 15 rimbalzi) propizia l'affermazione sul campo dell'Intermek Cordenons.

Al palazzetto di Via Avellaneda arriva la corazzata UBC, prima in classifica ed ancora imbattuta. L’Intermek è reduce dalla brutta partita di Latisana con annessa sconfitta. L’inizio del match è scoppiettante, con un continuo botta e risposta tra i due team: a metà primo quarto il punteggio è in perfetto equilibrio, 6-6. Appena la 3S abbassa l’intensità difensiva ed affretta le conclusioni in attacco, gli ospiti ne approfittano scavando un break di 11-2 in 3’ (17-8 esterno) propiziato da uno scatenato Bianchini che fa la voce grossa in attacco catturando rimbalzi che trasforma in facili canestri da sotto misura. La partita sembra indirizzata verso Udine, anche perché i padroni di casa appaiono incapaci di reagire e nemmeno il time-out chiamato da coach Fantin sortisce effetti ed i primi 10’ si chiudono sul +7 Ubc.

Quando tutti pensano ad una passeggiata degli ospiti, Capitan Celotto e compagni iniziano a giocare una nuova partita, impostata su una ritrovata intensità difensiva che concede solo 2 punti in 6 minuti ai ragazzi di coach Paderni, e su attacchi più ordinati e precisi che alternano le soluzioni degli esterni (Celotto e Cipolla in particolare) a quelle degli interni (Moro e Cauz). Risultato: vantaggio Intermek al 18’ (31-30) e partita che, da questo momento in poi, verrà giocata sempre in equilibrio. La squadra di coach Paderni non si fa tuttavia spaventare e trova subito le contromosse per riprendere un minimo vantaggio di 2 lunghezze grazie alle iniziative delle sue guardie che mantiene fino al termine del periodo.

Nel tentativo di difendere la penetrazione sulla sirena di Trevisini, Celotto cade a terra infortunandosi e chiudendo anzitempo la propria partita. I ragazzi di Coach Fantin restano comunque “sul pezzo”: giocano un terzo quarto di gran carattere e, grazie anche alle 5 bombe realizzate (2 Cipolla, una a testa Brunetta, Dalmazi e Costanzo) continuano a tenere sotto pressione la difesa ospite. Coach Paderni si aggrappa soprattutto a Floreani che tiene in linea di galleggiamento la propria squadra realizzando nel terzo quarto 8 dei suoi 16 punti. Si va all’ultima pausa con l’Intermek staccata di una sola incollatura (61-62).

Gli ultimi 10 minuti di partita sono tassativamente vietati ai deboli di cuore: nonostante la stanchezza inizi a farsi sentire da entrambe le parti (il parziale del quarto è eloquente, 14-15 a favore UBC, dopo il 24-23 del periodo precedente) e la precisione in attacco inizi a calare, entrambe le squadre lottano su ogni pallone continuando l’altalena dei vantaggi fino al 37’ (73-70 Intermek). A questo punto coach Paderni chiama time-out ed al rientro in campo schiera i suoi giocatori a zona: il cambio difensivo crea grattacapi al team cordenonese che trova con difficoltà la via del canestro. Si arriva al 39’ con i padroni di casa in vantaggio di 1 punto grazie all’1/2 di Cipolla ai tiri liberi prima di commettere sulla successiva azione difensiva il suo quinto fallo. All’ultimo giro di lancette la squadra ospite, sfruttando anche l’uscita per falli di Cipolla, riesce a trovare il guizzo vincente con il canestro di Trevisini. L’Intermek ha due volte il tiro della vittoria (tra l’altro tutti e due ben costruiti), con Mezzarobba e con Costanzo, ma in entrambe le circostanze la palla non ne vuole sapere di entrare. Sul fallo sistematico che ne segue, Cianciotta realizza 1/2 ai tiri liberi fissando il risultato finale sul 75-77 a favore degli ospiti.

Questo il commento di Coach Fantin “Mi aspettavo una reazione da parte di tutta la squadra dopo la scialba partita di Latisana: da questo punto di vista sono molto soddisfatto di come hanno tenuto il campo i giocatori contro una squadra molto forte ed organizzata; quando si perde con scarti minimi, a fare la differenza sono i dettagli come un rimbalzo perso in difesa o un tiro da sotto sbagliato. Detto questo sono soddisfatto per il modo in cui abbiamo interpretato la gara.”

Tra i padroni di casa meritano da citare la prestazione di Cipolla, autore di 19 punti (2/7 da 2, 2/4 da 3, 9/11 ai tiri liberi, 12 falli subiti, 7 palle recuperate e 3 assist) e di Moro in netta crescita (doppia doppia per lui: 15 punti, 7/12 da 2 punti 1/2 ai tiri liberi, 10 rimbalzi di cui 5 in attacco).

Per gli ospiti, che tra l’altro hanno mandato in doppia cifra ben 5 giocatori, si è distinto Bianchini con 14 punti (7/9 da 2 e 15 rimbalzi di cui 5 in attacco).

3S CORDENONS – UBC UDINE   75 – 77

Intermek 3S Cordenons: Celotto 7, Brunetta 9, Scaramuzza 2, Cipolla 19, Dalmazi 8, Cauz 5, Mezzarobba, Moro 15, Corazza, Pezzuti 1, Costanzo 4, Pivetta 5. All. Fantino
Latte Carso Ubc Udine: Trevisini 11, Vischi ne, Floreani 15, Cianciotta 11, Chierchia 10, Losito, Pignolo 2, Felix Cruz 9, Bianchini 14, Zuliani, Martinuzzi 2, Tirelli 3. All. Paderni

Parziali: 17-24; 37-39; 61-62
Arbitri: Sabbadini e Di Lenardo
Note: fallo tecnico a Celotto e alla panchina Cordenons; fallo antisportivo a Floreani