
La Ermetris Dinamo Gorizia incamera un altro successo, sconfiggendo l’Asar Romans sul campo romanese: +20 il risultato conclusivo, un’affermazione perentoria per i ragazzi di Ardessi e Mantesso, che hanno mostrato il loro volto migliore pur non tirando con ottime percentuali, almeno all’inizio.
Il primo quarto è infatti piuttosto povero di canestri, insolito per una Ermetris che ha tanto talento nelle mani, ma Romans anch’essa non riesce a sbloccarsi troppo: il clima è di festa, ci sono diversi ex da ambo le parti, ma l’agonismo rimane e dopo dieci minuti la Dinamo ha cinque lunghezze di vantaggio.
Nella seconda frazione, Moruzzi e compagni raddrizzano il tiro, e si vede: anche in difesa, concedono poco al temuto Manservisi e a “Dade” Dreas, e l’Alimentaria soffre ovviamente questo aspetto. Il giovane Candussi (19) si mette in evidenza, ma dall’altra parte la coppia Nanut – Moruzzi macina gioco e canestri e permette alla Dinamo di andare al riposo lungo con 15 lunghezze di vantaggio a proprio favore.
Nella ripresa, controllo Dinamo: Patrick Nanut, peraltro ex dell’incontro, regala perle di tecnica e classe, insieme a Roberto Bullara, inossidabile tiratore che lascia tutti a bocca aperta per la capacità di fare ancora la differenza a 53 anni. In casa Romans, non basta l’ottimo Candussi, che gioca senza alcun timore reverenziale: sotto un tifo continuo ed incessante, ma comunque corretto, la Dinamo chiude il terzo quarto avanti 45 – 64.
L’ultima frazione non varia di molto il ritmo dell’incontro, Romans rimane indietro e per la Dinamo è facile gestire fino alla sirena conclusiva: +20 per Nanut e soci, che incamerano un referto rosa prezioso in attesa di recuperare la sfida con la Collinare Fagagna a fine dicembre.
ASAR ROMANS – DINAMO GORIZIA 63 – 83
Alimentaria Asar Romans: Marchesan 5, Candussi 19, Manservisi 10, Driutti 1, Gasparini, Dreas 9, Maran 4, Devetak 8, Basso 7, Buso, Gennaro. All. Nicoletti
Ermetris Dinamo Gorizia: Kodric 2, Cossi 8, Bullara F. 8, Nanut 20, Bressan, Bullara R. 10, Zuliani 14, Moruzzi 21, Bonamico ne. All. Ardessi/Mantesso
Parziali: 11-16; 30-45; 45-64
Arbitri: Occhiuzzi e Bonano di Trieste