
Si alza il sipario sul 26° Torneo giovanile di basket Suoncolora, al via mercoledì 6 giugno su organizzazione dell’Aibi Fogliano.
La presentazione della manifestazione dedicata alla pallacanestro giovanile maschile e femminile è andata in scena a Fogliano Redipuglia nel tendone attiguo al campo da basket outdoor, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Grandi numeri. Anche quest’anno un boom d’iscrizioni ha scandito la fase di preparazione del torneo: saranno una settantina le squadre, in rappresentanza di 50 società (rappresentate tutte le province della regione Fvg e la regione Veneto) che dal 6 al 24 giugno si sfideranno presso l’area sportiva Sant’Elia di Fogliano Redipuglia: una vera e propria festa della pallacanestro giovanile, con 1000 ragazzi e ragazze dai 9 ai 18 anni a dare vita a 200 partite su campi outdoor e indoor. Notevole l’indotto garantito al territorio, con oltre un centinaio di pernottamenti dalle squadre provenienti da fuori regione.
Categorie e date. Il Torneo Suoncolora 2018 abbraccia dieci categorie. Nella prima fase (6-17 giugno) oltre al Minibasket Aquilotti anche le categorie under 12 maschile, under 13 maschile e under 13 femminile. Nella seconda fase (18-24 giugno) tocca a under 15 maschile, under 16 maschile e femminile, under 18 maschile e femminile.
La formula prevede incontri eliminatori durante le tre settimane di gare e finali in calendario il 17 giugno per aquilotti, under 12, under 13 maschile e femminile. Il 24 giugno finali per le categorie under 15 maschile, under 16 e under 18, sia maschile che femminile.
Trofei. In palio anche il 17° Trofeo Città di Fogliano per la società che avrà sommato i migliori risultati complessivi nelle varie categorie, la Coppa Fair-play-Fip Fvg per dare risalto a chi si contraddistingue per correttezza e spirito sportivo e i premi Mvp Ado e Admo ai migliori in campo delle finali.
Novità. La manifestazione organizzata dall’Aibi prosegue nel segno della tradizione, ma non rinuncia a rinnovarsi, con idee proposte per favorire la crescita del movimento cestistico. Dopo il successo del 2017 viene riproposto il camp estivo per giovani arbitri denominato “Referee Summer Camp”. Da giovedì 14 a domenica 17 il gruppo “Mini arbitri Fvg” avrà l’occasione di fare esperienza durante il Torneo Suoncolora. Un’occasione di crescita parallela a quella dei giovani giocatori. Doppia novità il 9 giugno, fra solidarietà e intrattenimento. La serata si aprirà con la partita “Il basket fino al midollo” fra una selezione Admo e una “alla star” basket locale: la finalità è sensibilizzare soprattutto i più giovani sulla donazione del midollo osseo. Dopo il match serata a tutto rock con l’esibizione live di The 22 Top, cover band dei celebri ZZ Top.
Interventi. Presenti al tavolo delle autorità Cristiana Pisano e Serena Del Rizzo, rispettivamente sindaco e assessore allo sport del Comune di Fogliano Redipuglia, Simonetta Visintin, assessore allo sport del Comune di Sagrado, Antonio Calligaris, consigliere della Regione Fvg, Giovanni Battista Peresson, vice presidente Fip Fvg, Giorgio Maranzana, presidente Admo sezione Fvg, Andrea Musig, direttore della Bcc di Turriaco e Luca Perrino consigliere della Fondazione Carigo. A fare gli onori di casa il presidente dell’Aibi, Giuseppe Monorchio, e il direttore del Torneo Suoncolora, Luca Soranzio.
Elogi pressoché unanimi da parte di tutte le autorità presenti per l’attività svolta dall’Aibi, capace di far crescere il Torneo Suoncolora nel corso degli anni, fino a farlo diventare un appuntamento fisso di inizio estate per la pallacanestro giovanile in tutta la regione e non solo.
Tutte le notizie sul 26° Suoncolora sono sulla pagina Facebook “Suoncolora International Basketball Tournament”, con aggiornamenti live a beneficio degli utenti dei social network. Rinnovata, inoltre, la collaborazione con il portale MegaBasket, anche quest’anno official media partner della manifestazione.