Consiglio direttivo degli azionisti dell’Eurolega

Il Consiglio direttivo degli azionisti, delle attività commerciali di Euroleague, si è riunito in remoto lunedì 22 giugno per discutere le proposte da presentare alla prossima riunione degli azionisti della Corte dei conti europea a luglio.

Il Consiglio Direttivo ha proceduto a:

  • Approvare la chiusura finanziaria del basket Euroleague 2019-2020, con una distribuzione ai club ridotta del 14% rispetto alle previsioni pre-stagionali, nonostante i ricavi totali siano stati ridotti del 30% in seguito alla cancellazione della stagione a causa della pandemia globale COVID-19. L’importo distribuito ai club di EuroLeague ed EuroCup corrisponde al 100% della distribuzione prevista del pool di mercato nonché al 100% della distribuzione prevista del pool sportivo per le partite giocate fino al 12 marzo
  • Attenzione all’avanzamento dei colloqui con l’Associazione dei giocatori EuroLeague e il Consiglio degli allenatori di EuroLeague, con l’obiettivo di raggiungere accordi quadro europei a breve termine con entrambi i collettivi
  • Rivedere i regolamenti di stabilità finanziaria e fair play migliorati da applicare dalla stagione 2021-22 in poi, con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità dei club e l’equilibrio competitivo. Norme precedentemente approvate si applicano per la stagione 2020-21. Le proposte principali includono la determinazione degli stipendi dei giocatori sulla base dei ricavi di mercato relativi al basket. Le proposte saranno ulteriormente discusse nella prossima riunione del consiglio di amministrazione che si svolgerà all’inizio di luglio 2020
  • Rifiuta la richiesta del Panathinaikos Athens di trasferire la sua licenza di club EuroLeague, in quanto il club non ha fornito alcuna garanzia che adempirà a tutti gli impegni associati nei confronti degli altri dieci club con licenza e della stessa Euroleague. I club hanno anche ribadito la dichiarazione precedentemente emessa il 12 giugno
  • Approvare l’elenco delle squadre EuroCup 7-21 giorni 2020-21, selezionando Dolomiti Energia Trentino in sostituzione di Fraport Skyliners Frankfurt che si è ritirato dalla competizione

Tutte le decisioni prese dal Consiglio Direttivo saranno presentate all’Assemblea degli Azionisti dell’ECA per l’approvazione formale, che si terrà il 9 luglio 2020