Finali Regionali UISP

Non poteva sperare in un risultato migliore il Comitato Regionale Pallacanestro Uisp da queste Final Four che si sono svolte sul campo della Stella Matutina di Gorizia in una splendida e gremita cornice di pubblico. Nell’ultimo fine settimana, riservato al campionato di A2, nella prima finale in programma la Cdu Udine si è aggiudicata la Coppa Friuli ai danni dell’Olimpia Porpetto con il punteggio di 50-45, migliori marcatori Iannizzaro 16 punti per la Cdu, Dri e Ciani 9 punti per il Porpetto.

CDU: Pittia 5, Renoldi 4, Manzocco 13, Grassetti 10, Calligaro 2, Iannizzaro 16

Porpetto: Morassi 2, Ciani 9, Buseschian 8, Dri 9, Breda, Basello, Bernardi, Ferrara 4, Targati 6, Burini A. 7, Burini R.

Nelle semifinali del giorno precedente la Cdu Udine ha superato il Basket Amatori Referee per 51 a 47, mentre il Porpetto ha vinto agevolmente con il Pasian di Prato per 59 a 42.

La Finale di Serie A2 è stata vinta dal Tarcento Basket che ha gestito l’iniziale vantaggio contro il Gemona Basket e concluso la gara sul 41-69, migliori marcatori Londero Christian 13 punti per Gemona e Pesamosca 17 punti per Tarcento.

GEMONA BASKET: Patat 2, Gubiani 8, Picco 8, Londero C.13, Braico, Londero L.5, Pischiutti, Castillo, Di Maria, Scutiero 2, Moratti 2, Simonaggio 1.

TARCENTO BASKET: Sello 3, Del Mistro 6, Dal Nin 5, Ronchi 1, Pesamosca 17, Zivkovic 2, Avramovic 8, Ribotis 14, Martinelli 5, Scilipoti 8.

Nelle semifinali il Gemona Basket ha vinto in volata dopo un tempo supplementare per 77-72 con i Jokers di San Giorgio di Nogaro di un indiavolato Mauro Maran autore di 35 punti, mentre il Tarcento Basket ha battuto il Fincantieri Monfalcone per 81-47.

Entrambe le formazioni hanno guadagnato la promozione in serie A1.

È stato inoltre premiato quale miglior marcatore nonché miglior giocatore della Serie A2 Marco Simeoni del Gemona Basket.

Nella giornata di domenica si è svolta anche la partita tra le rappresentative femminili del campionato Uisp che riprenderà il via a fine estate.

Nel fine settimana precedente, dedicato alla Serie A1, si era laureata Campione Regionale per la stagione 2021/2022, l’Old Stars Gorizia, che domenica sera si è aggiudicata il titolo ai danni dei mai domi Warriors Attimis con il punteggio di 77-76.

OLD STARS GORIZIA: Barenghi 2, Visintin 33, Donati, Kos 5, De Luca, Venturini 3, Pisacane 4, Medesani, Fantuzzi 16, Dri 2, Nascimben, Rosa 10.

ATTIMIS WARRIORS: Del Bianco L. 8, Virgili, Del Bianco D. 2, Ermacora, Miani 8, Piccotti, Gabrici 21, Domenis, Lenchig, Binutti 18, Perrone 4, Biasizzo 15

Si è aggiudicata invece le Coppa Friuli la Collinare Basket Fagagna che con il suo carico di esperienza ha domato gli udinesi della Pallacanestro Laipacco con il punteggio di 79-64.

FAGAGNA: Savino 14, Guerra 10, Rubera 23, Zucchetto 3, Comino 10, Colutta 7, Tramacere 5, Mariotti 2, Martin 3, Zampa 3.

LAIPACCO: Trojer 11, Bragagnini 13, Craighero 3, Coccolo, Degano 15, Marioni 6, Zuanigh 6, Marega 3, Lodolo 2, Graberi 5.

MVP di Serie A1 e vincitore del premio dedicato alla memoria di Fabrizio Moka Mocchiutti il giocatore dell’Aiello Basket Tiziano Pellegatta, mentre il miglior marcatore del campionato è risultato Damiano Gabrici dei Warriors Attimis.

Tra le due finali è andata in scena un’apprezzata esibizione di Baskin, fortemente voluta dal Comitato organizzatore, tra le squadre del Bazinga Baskin Trieste e Pallacanestro Interclub Muggia.

Per le formazioni di Gorizia, Attimis e Fagagna ora è il turno delle Finali CNA Scudetto e della Coppa Italia che si svolgeranno a Rimini dal 16 al 19 giugno, alle quali si è aggiunta il Dai & Vai di Trieste nel campionato Over40.

Comitato Reg. UISP – FVG

  • Più informazioni su
  • uisp