Rinasce il campionato femminile Uisp

Si è conclusa con numeri e risultati da primato la stagione Uisp 2021/2022, la ciliegina sulla torta, oltre alle tanto acclamate finali regionali maschili svolte a Gorizia, è stata l’ottimo piazzamento delle due compagini regionali che hanno preso parte alle Finali Nazionali di Rimini.

L’innesto di nuove leve nel Comitato ha portato una ventata di innovazione e nuove proposte che saranno sottoposte alle società nella prossima riunione di inizio stagione.

Ma le novità non finiscono qui perché, dopo lo stop a causa della recente pandemia, è intenzione della lega UISP far ripartire nel migliore dei modi il Campionato Femminile.

Lo stesso, che nelle ultime stagioni ha visto affrontarsi varie società provenienti da tutta la regione, si propone come un campionato nuovo e “ringiovanito”, con sportive di tutte le fasce d’età ma con numerose giovani atlete che, per motivi di lavoro o di studio, non possono prendere parte ai campionati maggiori.

L’intento della lega Uisp è di superare l’idea del campionato amatoriale di “fine carriera” ma di diffondere lo spirito sportivo e ludico a tutti i livelli, così come già succede in altre regioni italiane, al fine di rendere il campionato stimolante e competitivo.

Come sempre le gare si svolgeranno con turni infrasettimanali e le migliori squadre classificate parteciperanno di diritto alle Finali Nazionali previste per fine giugno e dove, negli anni, alcune compagini regionali hanno ben figurato portando a casa vari titoli nazionali.

In questa fase di programmazione della prossima stagione sportiva, il Comitato rimane a disposizione per chi volesse richiedere informazioni più dettagliate.

Valentina Di Bella – Referente Campionato Femminile Uisp

  • Più informazioni su
  • uisp