Il Parini vince la 1ª Tappa della Volksbank Reyer School Cup 2023

Finalmente è iniziata la Volksbank Reyer School Cup 2023 La prima tappa si è disputata a Mestre al Palasport Davide Ancilotto. Le quattro formazioni che si sono affrontate fanno parte degli istituti superiori di Mestre: Stefanini, Parini, Zuccante e Gritti. La prima tappa se l’è aggiudica il Parini che ha fatto valere tutto il suo talento e ha superato lo Stefanini in un avvincente testa a testa, nella sfida decisiva. Eliminate invece Gritti e Zuccante rispettivamente al terzo e quarto posto della classifica.

I risultati

  • Stefanini vs Zuccante: 33-26
  • Gritti vs Parini: 6-35
  • Parini vs Zuccante: 49-19
  • Stefanini vs Gritti: 36-17
  • Parini vs Stefanini: 52-48
  • Zuccante vs Gritti: 17-29

La classifica

  1. Parini: 6
  2. Stefanini: 4
  3. Gritti: 2
  4. Zuccante: 0

Stefanini vs Zuccante: 33-26 (14-13)

Stefanini: Siviero, De Poli, Zara, Nigro, Denurchis 2, Favaretto 10, Marini 14, Kazadi 7, Dalla Libera, Staggiante, Capodaglio,Moukhamedsow.

Zuccante: Boato 7, Bordino, Cagnin, Camporese, Dalla Costa, Gazzetta, Inchiostro, Martin 4, Negri 3, Riggio 8, Rizzi, Vio 4.

Nella prima sfida Stefanini supera Zuccante per 33-26. Dopo un primo tempo equilibrato terminato sul 14-13, Stefanini mette le marce alte e grazie al talento di Kazadi, Marini e del play Favaretto porta a casa il primo match. È proprio Favaretto a chiudere la contesa con alcune giocate illuminanti. Dall’altra parte la classe di Boato certamente il migliore dei suoi.

GAME 2

Gritti vs Parini 6-35 (2-24)

Gritti: Baldi 4, Cavestro, Daga, Della Mora, Masciocchi, Diouf Abdoulaye, Fuga, Greco, Ngandijie Kemayou 2, Pavan, Ranieri, Zara.

Parini: Desci, Vidroi 2, Bertuzzi, Sartori 6, Buonvino, Nalin, Pasini, Nisotti 2, Natale 10, Iannuzzi 12, Piccirilli 3, Baldan.

Senza storia il secondo match della giornata. Parini asfalta il Gritti per 35-6: dopo i primi 10 minuti eloquente il 24-2 con Iannuzzi e Natale grandi protagonisti. Secondo tempo in controllo per i granata che chiudono alla sirena finale concedendo alla caldissima tifoseria del Parini un grande spettacolo con giocate di rara bellezza.

Game 3

Parini vs Zuccante: 49-19 (29-10)

Parini: Desci 5, Vidroi 3, Bertuzzi, Sartori 11, Buonvino, Nalin, Pasini, Nisotti 3, Natale 4, Iannuzzi 20, Piccirilli 3, Baldan.

Zuccante: Boato 7, Bordino, Cagnin, Camporese, Dalla Costa, Gazzetta, Inchiostro, Martin, Negri , Riggio 2, Rizzi 6, Vio 4.

Arriviamo alla terza sfida della giornata. Il Parini si impone con Zuccante per 49-19. Il match si apre con un gioco da quattro punti di Rizzi che ricorda tanto quello di Danilovic nel derby di Bologna tra Virtus e Fortitudo e che assegnò uno scudetto. Ovviamente la prodezza non basta allo Zuccante per fermare il talento smisurato del Parini grazie ai vari Vidroi, Iannuzzi e Natale: 29-10 al termine dei primi 10 minuti. Rizzi e il solito Boato provano con grande orgoglio a tenere testa all’avversario ma alla sirena finale è +30 Parini.

Game 4

Stefanini vs Gritti: 36-17 (15-3)

Stefanini: Siviero 5, De Poli, Zara 6, Nigro, Denurchis 2, Favaretto 5, Marini 5, Kazadi 6, Dalla Libera, Staggiante, Capodaglio 5,Moukhamedsow 2.

Gritti: Baldi, Cavestro, Daga 2, Della Mora, Masciocchi 4, Diouf Abdoulaye, Fuga 4, Greco 2, Ngandijie Kemayou, Pavan, Ranieri, Zara 5.

Superiamo il giro di boa della prima tappa: bella vittoria dello Stefanini sul Gritti per 36-17. Marini, Kazadi e Favaretto, sempre loro, protagonisti per lo Stefanini di coach Cioffi in un primo tempo senza storia. Una pallacanestro fatta di grande attenzione difensiva e straordinaria condivisione offensiva, 15-3 al 10’. Il Gritti, però, non molla e a 3 minuti dalla fine abbiamo una partita, 17-12. Marini è glaciale come Michael Bramos e ne mette cinque di fila con una tripla dalla mattonella tanto amata da Iron Mike e chiude definitivamente contesa.

Game 5

Parini vs Stefanini: 52-48 (28-29)

Parini: Desci, Vidroi 5, Bertuzzi, Sartori 15, Buonvino, Nalin, Pasini, Nisotti, Natale 4, Iannuzzi 24, Piccirilli 4, Baldan.

Stefanini: Siviero 6, De Poli, Zara 2, Nigro, Denurchis, Favaretto 14, Marini 19, Kazadi 5, Dalla Libera, Staggiante, Capodaglio 2,Moukhamedsow.

Ci si gioca il primo posto tra Parini e Stefanini in una sfida che fin dalle prime battute è intensa: Marini e Favaretto da una parte e Vidroi e Iannuzzi dall’altra fanno vedere tutte le loro qualità. La bimane in reverse del lungo Natale accende il Palasport Ancilotto e la tifoseria del Parini, la più calda della prima giornata. È la giocata della prima giornata, peraltro immortalata dai fotografi. Dalla parte opposta il lungo Siviero fa la voce grossa sotto le plance. Arriva poi un botta e risposta dalla lunga distanza Marini-Iannuzzi che chiude il primo tempo sul 28-29. Nella ripresa il Parini allunga fino al 38-31 di metà periodo con il solito Iannuzzi e l’ottimo Sartori. Favaretto è l’ultimo a mollare, si batte come un leone e insieme a Kazadi riapre la partita. Nel finale succede di tutto Marini da tre piazza la bomba del 46-42, Capodaglio mette la bomba del -2 a 5” dalla fine, ma un super Iannuzzi la chiude dalla lunetta. Vince il Parini al termine di una partita emozionante con lo Stefanini che esce a testa altissima. 52-48 il finale.

Game 6

Zuccante vs Gritti: 17-29 (8-9)

Zuccante: Boato 9, Bordino, Cagnin, Camporese 1, Dalla Costa 3, Gazzetta, Inchiostro 6, Martin, Negri , Riggio, Rizzi, Vio.

Gritti: Baldi 6, Cavestro 2, Daga 3, Della Mora, Masciocchi 2, Diouf Abdoulaye, Fuga 9, Greco,  Ngandijie Kemayou, Pavan, Ranieri 1, Zara 6.

Si chiude con la sfida per il terzo e quarto posto tra Gritti e Zuccante; nonostante le squadre siano eliminate danno comunque vita a un match vibrante a punteggio basso; il primo tempo si chiude sul 9-8 a favore del Gritti. Nella ripresa il Gritti allunga in doppia cifra sul 22-11 spinto del centro numero Baldi. Il punteggio finale è di 29-17.

Francesco Rigo
Ufficio Stampa Reyer