Giovani leoni pronti alla seconda fase della NGC

L’Umana Reyer è pronta alla seconda fase della IBSA Next Gen Cup, il torneo riservato alle formazioni under 19 dei 16 club di Serie A, che a Trento completerà il girone all’italiana iniziato a novembre a Pesaro. Alla BLM Group Arena di Trento, dove si disputerà il concentramento, i giovani leoni esordiranno giovedì contro Brescia, sfideranno i padroni di casa dell’Aquila Basket venerdì, sabato la Virtus Bologna e domenica Verona nell’ultima partita.
L’Umana si presenta reduce dalle due vittorie maturate a Pesaro contro Scafati e Napoli e la sconfitta al fotofinish con Milano. In virtù di questi risultati la classifica vede Trento imbattuta e l’Umana Reyer nel gruppo delle seconde. Gli orogranata cercano il pass per le Final Eight in programma a Napoli dal 10 al 12 aprile.

Come nella prima fase, l’Umana Reyer schiera solo giocatori del proprio settore giovanile (senza ricorrere a prestiti), con l’aggiunta di Alessio Bolpin, in doppio utilizzo con il Petrarca Padova in Serie B, e di Francesco Eramo, rientrato da un lungo infortunio. Rispetto al roster sceso in campo a Pesaro mancheranno Alberto Zanchetta e Filippo Dalla Francesca.
Gli orogranata sono una delle squadre più giovani del torneo.

Il roster degli orogranata:

  • 0 Giovanni Pieropan
  • 1 Pietro Ballarin Chinellato
  • 2 Andrea Gattel
  • 6 Federico Natale
  • 8 Pietro Iannuzzi
  • 10 Lorenzo Vanin
  • 11 Alessandro Maria Chapelli
  • 16 Francesco Eramo
  • 17 Tommaso Presutto
  • 18 Sebastiano Pellizzon
  • 25 Alessio Bolpin
  • 45 Francesco Gianmaria Barbero

Il calendario degli orogranata, inseriti nel girone B:

  • giovedì 23 febbraio ore 12.00 Germani Brescia – Umana Reyer Venezia
  • venerdì 24 febbraio ore 18.00 Dolomiti Energia Trentino – Umana Reyer Venezia
  • sabato 25 febbraio ore 16.00 Umana Reyer Venezia – Virtus Emilbanca Bologna
  • domenica 26 febbraio ore 14.00 Umana Reyer – Tezenis Verona

Live su Eleven Sports e legabasket.it

Coach Alberto Buffo

“Dopo aver ben figurato nella prima fase vogliamo continuare a sfruttare questo tipo di manifestazione per arricchire il bagaglio dei ragazzi, sfidando ancora i migliori giovani d’Italia. La manifestazione entra nel vivo e vogliamo dire la nostra, provando ad ottenere il miglior risultato sportivo possibile. Ci piacerebbe arrivare a Napoli nell’ottica di poter far vivere ai ragazzi un’esperienza ancora più formativa e competitiva, al di là delle vittorie e delle sconfitte delle singole partite.

Francesco Rigo
Ufficio Stampa Reyer