
Un vero successo: una sintesi in tre parole per “Basket&School Together”, il progetto della Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con Sport&Salute Spa che è sbarcato in regione nella giornata di oggi.
Oltre 120 i bambini coinvolti, appartenenti all’istituto comprensivo di Remanzacco, Moimacco e Premariacco, hanno vissuto una mattinata all’insegna della pallacanestro: una festa della palla a spicchi che è stata coordinata magistralmente da Lucio Bortolussi, con la “regia” di Alessandro Barbina, referente regionale del progetto.
Coinvolto anche tutto il personale scolastico ed i bambini presenti alla palestra della scuola di Remanzacco, che hanno animato una cornice splendida, arricchita dalla presenza del giocatore della UEB Cividale Gabriele Miani, ala classe 2000 che è cresciuto nella nostra regione fino ad arrivare a giocare in Serie A2 anche quest’anno, proprio con la maglia dei ducali.
Fondamentale la collaborazione della Longobardi Cividale e della Polisportiva Premariacco-Remanzacco, fra gli altri soggetti coinvolti, nell’ambito di un evento che come si augura il Presidente Fip Fvg Giovanni Adami potrà diventare una consuetudine: “La cosa più bella è dare un pallone ed un canestro ad un bambino, farlo giocare e vedere che si diverte. Il messaggio è quello che diventa di fondamentale importanza la cooperazione con le scuole, il Friuli Venezia Giulia cerca di farlo fin dalla scuola primaria. Personalmente vorrei ringraziare Lucio Bortolussi e Alessandro Barbina, che hanno preso in mano questo progetto e l’hanno seguito fin dalle prime battute. Oltre a loro, un grazie alla Federazione che ha avuto fiducia in noi ed a Remanzacco, che è stata la “piazza” prescelta”.
Alessandro Barbina, referente regionale del progetto: “E’ stato bellissimo veder lavorare i tecnici ed i bambini sotto la guida di Lucio Bortolussi. Tutti i bimbi sono stati coinvolti in giochi belli e partecipativi, direi che è stata una festa dove allegria, entusiasmo e felicità l’hanno fatta da padrone. Ringraziamo anche Gabriele Miani di UEB Cividale, che insieme a Bortolussi ha parlato ai bambini spiegando loro l’importanza del lavoro in palestra e raccontandogli il suo percorso. La chiusura finale, ideale direi, è stata la distribuzione dei gadget, zainetto e borraccia, che auspichiamo siano i giusti compagni per l’estate di tutti coloro che sono intervenuti in questa appassionante mattinata, sotto l’egida di Fip Friuli Venezia Giulia”.