
Un trionfo sospirato, atteso ed alla fine conquistato sul campo con merito, attitudine ed abnegazione da parte di tutta la squadra: Domenica 21.05.2023, in quel di Gorizia, ospiti della società Dinamo Gorizia presso il Centro sportivo intitolato “Stella Mattutina”, i ragazzi del Lignano Basket, dopo un percorso molto probante, si sono laureati Campioni Regionali 2022/2023, battendo in finale per 61 a 28 l’Azzurra Trieste.
Venerdì 19.05.2023, si era svolta invece la semifinale, vinta anch’essa in modo netto, per 77 a 49 con la formazione dell’Humus Sacile.
Più insidiosa è stata la fase di “spareggio”, svoltasi mercoledì 17.05.2023. I lignanesi, infatti, sono stati costretti a centrare le Finali Regionali, passando per le gare riservate alla squadre che arrivano “seconde” nei 3 Gironi Regionali. Avversari sul campo, sono stati prima, alle ore 18:00, il Gemona Basket per il girone di Udine, sconfitto per 26 a 90, e successivamente, alle ore 20:00, lo Jadran per il girone di Trieste, superato di misura con tenacia e risolutezza per 49 a 47. In precedenza, sempre nella stessa giornata, alle ore 16:00, lo Jadran aveva battuto il Gemona per 61 a 48. Avendo vinto entrambe le gare di spareggio, la squadra di Lignano si è aggiudicata quindi, la possibilità di tornare in gioco per vincere il Titolo Regionale.
I ragazzi allenati dal Coach Giuseppe Mostratisi, dopo uno storico “percorso netto” in campionato, ovvero 20 vittorie su 20 gare disputate, sono approdati con inaspettate ambizioni ai “Playoff Provinciali” – “Final Four”, essendo questo un passaggio obbligato per poter accedere alle fortemente sognate Finali Regionali. Si è trattato di un lungo percorso, a volte irto di difficoltà, nel quale la squadra, in alcuni momenti, per varie ragioni, ha dovuto rinunciare a giocare al completo, trovando però nel collettivo la risposta alle necessità che si sono presentate sul campo!
Il risultato della gara di semifinale dei “Playoff Provinciali” con il Sacile Basket, giunto 4° in classifica, e che per l’occasione poteva schierarsi al completo, dopo un primo quarto equilibrato, è andato secondo pronostico, vittoria per 66 a 50. La combattutissima Finale di domenica 30.04.2023 è stata invece appannaggio degli avversari dell’Humus Sacile.
“Ciò che non ti uccide, ti fortifica” e così è stato. Metabolizzato questo risultato avverso, la squadra ha cercato di reagire sin da subito! Ottimi responsi ci sono stati nell’amichevole organizzata da lì a pochi giorni, in attesa di conoscere le date di svolgimento degli spareggi con le altre seconde dei gironi.
Il sorteggio, che ha dato luogo al programma degli spareggi, ha stabilito che nella giornata di mercoledì 17.05.2023 avrebbero dovuto “aprire le danze” lo Jadran ed il Gemona. Questo ha comportato di riflesso, che a seguire, Lignano avrebbe dovuto giocare due partite, una di seguito all’altra, rispettivamente, prima con la perdente, e poi con la vincente della gara iniziale. Dopo aver vinto la gara con il Gemona in maniera prepotente, l’avversario da superare, oltre alla stanchezza, era lo Jadran. Questa seconda gara è stata particolarmente palpitante nei minuti finali, in quanto, dopo essere stati in vantaggio per tutta la gara, anche di 14 punti, i plavi sono tornati sotto nel punteggio, a causa di energie fisiche ridotte al lumicino ed evidenti segni di poca lucidità, fino ad un sorprendente sorpasso, realizzato a poco più di un minuto dalla fine, con una tripla che avrebbe spezzato le gambe ed il morale a molti! Da più due a meno uno! E’ in questo momento che la squadra ha dimostrato di avere un grande carattere e di aver davvero compiuto una crescita emotiva molto importante! Sull’azione seguente il capitano, Valerio Cotic, dopo aver subito un fallo in fase di gioco, ha realizzato i due conseguenti tiri liberi, quello del pareggio ed il successivo del più uno. Sull’azione seguente, a Lignano viene sanzionato un fallo che porta in lunetta lo Jadran: segnato il primo tiro libero, viene fallito il secondo, quello che sarebbe stato del controsorpasso! E’ parità a 47 punti! Mancano meno di 30 secondi! Con una grande forza d’animo ed altrettanta determinazione, Lignano imposta il gioco in attacco ed a 10 secondi dalla fine trova il canestro del più due (49 – 47). Time out immediato dello Jadran e successivi dieci secondi “di fuoco”: la palla entra in gioco, ma ogni varco per avvicinarsi a canestro è chiuso con prontezza, fino a provocare un tiro che non trova il fondo della retina.
Lignano alle finali regionali: in semifinale il destino mette il Lignano nuovamente di fronte alla formazione dell’Humus Sacile, in questa occasione però la squadra lignanese finalmente dimostra tutto il proprio valore e complice l’assenza di uno dei giocatori più rappresentativi degli avversari, la gara non scappa di mano ai ragazzi di coach Mostratisi. Nella finale di domenica 21.05.2023, neanche un’agguerrita Azzurra Trieste riesce ad ostacolare il cammino verso il Titolo Regionale!
Un plauso va fatto al CIA Regionale FVG ed a coloro che hanno seguito in loco lo svolgimento delle finali. Nelle gare si sono visti in azioni, arbitri giovani che, con carattere e personalità, senza farsi influenzare da nessuno, hanno tutelato la tecnica e fatto emergere il gioco, applicando il regolamento in modo adeguato e costringendo le squadre a modificare i propri atteggiamenti, soprattutto in difesa!
Siamo felici e testimoni che un “gruppo di amici” ha preso sul serio uno “sport”, la “pallacanestro”, la quale li ha voluti premiare per la loro passione e la loro amicizia!