In archivio l’edizione 2023 del San Lorenzo Young

Quinta e ultima giornata del torneo U13. In campo venerdì tutte le finali. Sfide intense e giocate con grande grinta. Prima della finalissima graditissima sorpresa con la presenza del campione croato Dino Rađja e festa finale con la cena di tutte le squadre presso la pizzeria Servolapizza, di via Pane Bianco, offerta dalla Servolana.

KK Novigrad vs Don Bosco 61-40 (16-7, 19-16, 14-6, 12-11)

Novigrad: Tarandek 2, Kajinić Lorena 8, Kajinić Leon 10, Kmet 1, Kovačić 6, Novak 10, Vivoda 10, Quenaj 10. Coach: Nađ

Don Bosco: Visintin P. 7, Bon, Azzoni, Miccoli, Ignjatović 9, Visintin L. 8, Ivanović 8, Jero 2, Peratelli 6. Coach: Scrigner

Arbitri: Giorgio Giulio e Gobbo Davide

Partita in equilibrio nei primi due quarti, poi la maggior fisicità ed esperienza del Novigrad/Cittanova ha la meglio sui giovanissimi del Don Bosco. Un applauso va ai ragazzi di Scrigner che con i pari età sapranno, in futuro, farsi valere. Buona la prova degli istriani che ottengono così il quinto posto nel torneo andando con tutti i suoi atleti a referto.

Foto Panda images

La finale per il terzo posto propone il derby servolano. Una festa di fine anno con tutti i ragazzi in campo impegnati a divertirsi, senza badare troppo al risultato. Ma la sfida c’è e viene giocata col giusto piglio. Vincono i rossi che giocano in velocità piazzando il break decisivo nel secondo quarto. Al fischio finale un grande abbraccio giallorosso chiude degnamente un’intensa annata sportiva.

Servolana Rossa vs Servolana Gialla 37-27 (12-6, 14-0, 7-15, 4-6)

Servolana R: Krebel L. 2, Sergas, Caccamo 2, Stigliani 6, Burni 6, Zugan 2, Krebel M. 9, La Colla 4, Peric 2, Schiavone S., Bazzarini, Ceper 4. Coach: Bisca

Servolana G: Brunetti, Bissaldi 3, Bergamin 5, Schiavone M. 2, Riva, De Angelis 2, Cattaneo 4, Visintin 8, Strolego, Ferroli, Korosec 3. Coach: Tomasini

Arbitri: Riosa Maurizio e Ciriello Roberto

Foto Panda images

Le due migliori formazioni, viste al torneo, arrivano all’atto finale determinate e grintose. La partita ha una grande intensità. Al termine delle prime due frazioni Gradisca regge molto bene mentre Koper prende le misure degli avversari. Il terzo quarto è decisivo, un parziale che non lascia scampo agli isontini che comunque lottano con tenacia su ogni pallone vincendo l’ultima frazione.

E’ una bella pallacanestro grazie alle qualità tecniche dei capodistriani e la grinta dei gradiscani. Il finale segna +26 per i giallo-blu ma la partita è stata sempre di alto livello. Complimenti ai ragazzi di Lazo che portano in Istria, per la prima volta, la coppa del primo posto del San Lorenzo Young 2023.

BC Koper vs Bk Gradisca 65-39 (16-7, 16-15, 21-2, 12-15)

BC Koper: Bržan 19, Golob 4, Planjšek 4, Vitulić 9, Furlanić 4, Milenović 6, Umer, Hrabar 2, Mikelić 4, Šalković 2, Kabilović 2, Spasović 2. Coach: Lazarevski

Bk Gradisca: Zotti, Baù 2, Sapio 17, Buzzin 2, Munari 2, Montanari 4, Di Pumpo 2, Humar 8, Rosset, Visintin, Astner, Bonifazi 2. Coach: Cautero

Arbitri: Gobbo Davide e Giorgio Giulio

Foto Panda images

Ospite d’eccezione della manifestazione Dino Rađa, ex cestita croato che ha militato per ben quattro stagioni nei mitici Boston Celtics, una delle più conosciute franchige NBA, entrato nel 2018 nella Hall of Fame.

Simpatico, disponibile, a suo agio in mezzo ai ragazzini, ha dispensato un paio di perle di saggezza e poi si è messo con pazienza a disposizione per le foto di rito.

Al termine della finalissima, e prima di mandare tutte le squadre a cena, si sono svolte le premiazioni della edizione 2023 del Torneo San Lorenzo Young.

A prendere la parola il vicepresidente della Servolana, Roberto Ciriello, che ha ringraziato tutte le società e i genitori che sono venuti a Trieste per partecipare a questa seconda edizione del torneo. Ha ringraziato poi tutto lo staff servolano, che ha reso possibile lo svolgimento della manifestazione, rimarcando il fatto che l’aspetto sportivo passa in secondo piano e rimane quello umano, legato alle nuove amicizie fatte e alle future collaborazioni che verranno intraprese con le società ospiti, e con chi ha reso tutto questo possibile come gli sponsor, che ci sono stati sempre vicini in questi anni.

Ciriello ha concluso con una promessa, nel 2024 il torneo sarà ancora più prestigioso, perché l’area del campo sarà rinnovata e il campo stesso sarà realizzato con dei materiali consoni a garantire la sicurezza degli atleti e dello spettacolo sul campo.

Un breve saluto è venuto anche dal consigliere comunale Stefano Bernobich, che ha elogiato la ASD Servolana basket per l’ottimo lavoro svolto al torneo, ma ha voluto sottolineare anche come la Servolana sia importante nella realtà rionale di Servola, Chiarbola, Valmaura e Borgo San Sergio, sotto l’aspetto sia sociale che aggregativo, coinvolgendo i giovani atleti e le famiglie. Si è impegnato anche promettendo sempre la vicinanza delle istituzioni verso chi lavora per i giovani e favorisce loro una crescita fisica e morale.

La parola, infine, è passata a Maurizio Riosa, deus ex machina della manifestazione, che ha sottolineato come sia stato un bellissimo torneo con squadre grintose e tecnicamente valide. Quindi in base a questo ha chiamato, al banco delle premiazioni, i sei allenatori delle squadre omaggiandoli con un buono da 100 euro da spendere nei negozi Triple di Trieste o Decathlon.

Nel corso del torneo molti ragazzi si sono distinti nel gioco e nella tecnica e quindi l’organizzazione ha deciso di premiarli in varie categorie. Per tutti un buono da spendere presso i negozi Triple di Trieste o Decathlon del valore di 100 euro.

Nella categoria MVP di SQUADRA i premi sono andati agli atleti

  • Simon Schiavone e Kevin Burni (SERVOLANA ROSSA)
  • Daniele Strolego e Andrea Berdini (SERVOLANA GIALLA)
  • Lazar Ignjatović e Pierantonio Visintin (DON BOSCO)
  • Riccardo Buzzin e Jhosset Bonifazi (BASKET GRADISCA)
  • Lorena Kajinić e Vid Kovačić (KK NOVIGRAD/CITTANOVA)
  • Filip Spasović e Jure Planjšek (BC KOPER/CAPODISTRIA)

Nella categoria MIGLIOR TIRATORE DEI TIRI LIBERI

  • Davor Mikelić (BC KOPER)

Nella categoria MIGLIOR TIRATORE DEL TIRO DA TRE PUNTI

  • Francesco Bergamin (SERVOLANA GIALLA)

Nella categoria MIGLIOR REALIZZATORE

  • Simone Sapio (BASKET GRADISCA)

Nella categoria MVP – MIGLIOR GIOCATORE TORNEO (votato da una giuria di allenatori e tecnici presenti sugli spalti a tutte le partite e coordinati da Paolo Zini)

  • Tosja Brzan (BC KOPER)

Al termine delle singole premiazioni è venuta la volta delle squadre che hanno ricevuto tutte la coppa, le medaglie per gli atleti e le magliette con lo stemma del torneo San Lorenzo. Questa la classifica finale

  1. BC KOPER
  2. BASKET GRADISCA
  3. SERVOLANA ROSSA
  4. SERVOLANA GIALLA
  5. KK NOVIGRAD CITTANOVA
  6. DON BOSCO TRIESTE

Foto Panda images

Uff. stampa Servolana Trieste