
Giunti allo scoccare di luglio risulta quasi obbligatorio tracciare un bilancio sui movimenti in entrata che interesseranno il roster chiamato ad affrontare la prossima impegnativa stagione.
Il rinnovato staff tecnico, che ha visto la promozione a capo allenatore di Manuel Pennazzato, rilevando il testimone al sempre ben ricordato Domenico Fantin, verrà affiancato – in qualità di primo assistente – da Alberto Marletta, che ha già ricoperto la medesima mansione a fianco di Pennazzato nel 2022-2023 con la brillante formazione dell’Under 19 Gold.
Ad oggi, la pagina degli arrivi è probabilmente completata ma non è escluso che possano giungere ancora elementi (sicuramente under perché la componente senior appare compiutamente definita) per poter così contare anche su una panchina profonda e di sicuro valore.
A disposizione dell’affiatato duetto si troveranno quindi i confermatissimi – in rigoroso ordine alfabetico – Stefano Bertola, Andrea Gri e Aaron Reams a cui si affiancheranno – in rigoroso ordine di arrivo – Niko Scodeller (graditissimo ritorno dopo un anno trascorso con la maglia della 3S Cordenons), Giulio Colamarino (presumibilmente il “golden boy” della categoria, proveniente da una superba trionfale stagione con il Sistema Pordenone), Nicola Dal Bello (l’amatissimo Piggy della tifoseria bluarancio, giocatore dalle grandi capacità equilibratrici degli assetti in campo), Alessio Freschi (giovane ma già esperto giocatore in grado di destreggiarsi in diversi ruoli da esterno) e Filippo Lizzani (giovanissimo ma già ben evidenziatosi nell’impegnativa serie D).
Accanto a loro prenderanno posto alcuni giovani del vivaio Humus: Fabrizio D’Angelo (playmaker del 2004, ricercato da diverse squadre di serie D), Giovanni Masutti (ala del 2004, dotato di eccellenti qualità atletiche e agonistiche), Matteo Pivetta (ala del 2005, giocatore di grande disciplina e adattabilità) e Leonardo De Gaspari (guardia del 2005, ragazzo di enorme tenacia e di ampi margini di crescita), anche gli altrettanto giovani (entrambi del 2005) Thomas Perin e Tommaso Colombo (rispettivamente guardia e playmaker), presentano tutte le qualità per poter ricoprire il ruolo richiesto agli under nella rotazione dei quintetti.
Uff. stampa Pall. Sacile