L’Italia finisce ottava la sua World Cup

L’Italia cede 85-89 contro la Slovenia nella finale valida per il 7° e 8° posto della FIBA World Cup. Gigi Datome saluta così il basket professionistico, dopo aver ricevuto una standing ovation. Gli Azzurri hanno avuto 22 punti di Spissu, 16 di Fontecchio, 13 di Polonara e gli 11 di Ricci.

Dopo un jumper di Tobey, Spissu dalla distanza e Melli da sotto sbloccano gli azzurri, prima che Fontecchio si sblocchi con la bomba dell’8-4. L’asse Melli-Polonara mostra una bella energia a rimbalzo in attacco firmando anche il +8, prima che B. Prepelic assieme soprattutto a Doncic accenda la Slovenia (14-11). Di seguito, Fontecchio e Ricci spingono di nuovo avanti gli Azzurri ma le iniziative del solito Doncic dal palleggio mantengono l’equilibrio (18-15 dopo 10’). Un paio di penetrazioni dal palleggio di Zoran Dragic, di seguito, permettono il sorpasso agli sloveni, Melli trova il taglio di Ricci per il 20 pari e poi il gioco da tre punti di Glas viene replicato dallo stesso Ricci (23-26). Successivamente, Tonut e Spissu bucano una difesa avversaria non così ferrea e Procida da rimbalzo in attacco confeziona l’8-0 di break che vale il +5 azzurro. Con il ritorno sul parquet di Doncic, la Slovenia torna a premere sul pedale dell’acceleratore, specie sfruttando i tagli di B.Prepelic e l’energia di Nikolic (34-35). Proseguono comunque i botta e risposta: l’Italia trova guadagno dal dinamismo di Polonara mentre Doncic regala a Dimec e a se stesso delle perle per il mini allungo sul +4. Il tempo si chiude, tuttavia, con una bella circolazione di palla italiana finalizzata dalla bomba di Pajola del 41-42.

La Slovenia inizia nettamente meglio nella ripresa, con Doncic a segnare in area e Hrovat a piazzare la bomba dell’immediato +8. Dopo un timeout chiamato dal ct Pozzecco, Fontecchio e Tobey si scambiano delle triple, Doncic però sale di livello con tripla e assist per Tobey del 46-57, prima che Polonara voli ancora sopra il ferro e piazzi i liberi che tengono viva l’Italia. Proprio Doncic e il rientrante Zoran Dragic, tuttavia, ha maggiore fluidità offensiva e ne approfitta volando sul 50-65. Sul finire del quarto, Spagnolo ha un buon impatto dal palleggio e mette in ritmo Spissu, che piazza tripla e penetrazione importante per il morale: nelle ultime azioni prima della sirena del periodo, Doncic sigla uno step-back da 10 metri ma Spissu risponde con la stessa moneta di carattere per il 60-70. In avvio di ultimo periodo, Ricci segna un tiro dalla media, Fontecchio concretizza in contropiede una schiacciata e poi Doncic e Fontecchio si scambiano colpi da lontano; due belle rubate di Melli tengono ancora tutto vivo sul 72-73 a 6’ dal termine. Dopo una bomba di Nikolic, il riaggancio azzurro è cosa fatta grazie al post-basso di Fontecchio e al tap-in di Spagnolo del 76-76 con 4’ da giocare. A seguito di una standing ovation dedicata a Datome, la Slovenia reagisce con la bomba di Cebasek, Spagnolo è ancora incisivo in penetrazione ma Nikolic dalla lunetta e Dimec rimettono due possessi di distanza (78-83). Il solito agonista Spissu, ben innescato da Melli, annulla immediatamente lo svantaggio con tripla e taglio e poi Ricci in contropiede rimette avanti l’Italia sul +2 a 64” dal termine. Doncic poi però mette in ritmo Cebasek effettuando il sorpasso mentre nell’azione successiva Fontecchio commette un fallo in attacco. Sul successivo fallo intenzionale commesso su Hrovat, la Slovenia allunga e una palla persa azzurra chiude la contesa. Finisce 85-89.

Italia vs Slovenia 85-89 (18-15, 23-27, 19-28, 25-19)

Italia: Spissu* 22 (2/4, 6/11), Tonut* 4 (2/3, 0/1), Melli 6 (3/6, 0/1), Fontecchio* 16 (3/5, 3/10), Ricci 11 (5/7, 0/1), Spagnolo 6 (3/6), Polonara* 13 (4/4, 0/4), Diouf, Severini (0/2 da tre), Procida 3 (1/1, 0/2), Pajola 3 (0/2, 1/1), Datome 1 (0/2 da tre). All: Pozzecco

Slovenia: Samar 2 (0/1 da tre), Nikolic* 7 (1/3 da tre), Prepelic K. ne, Tobey* 12 (3/4, 2/2), Blazic ne, Hrovat* 5 (0/1, 1/3), Dimec 8 (3/4), Dragic Z. 10 (2/5, 1/2), Prepelic B.* 7 (2/3, 1/ 2), Glas 3 (1/1, 0/1), Cebasek 6 (0/1, 2/5), Doncic* 29 (3/5, 5/10). All: Sekulic

Tiri da due Ita23/38, Slo 14/24; Tiri da tre Ita 10/35, Slo13/29; Tiri liberi Ita 9/10, Slo 22/28. Rimbalzi Ita 35 (Polonara 7), Slo 32 (Doncic 10). Assist Ita 18 (Melli 5), Slo 18 (Doncic 8).

Usciti 5 falli: Ricci (Italia)

Arbitri: Ademir Zurapovic (Bosnia Erzegovina), Martins Kozlovskis (Lettonia), Martin Vulic (Croazia)
Spettatori: 10.700

Uff. stampa LBA