Ottimo esordio per l’Humus Sacile

Esordio stagionale positivo per la formazione di coach Pennazzato al Palasport di Portogruaro, contro la locale formazione che militerà in Divisione Regionale 1.

Nonostante il divario tecnico nonché di preparazione abbastanza evidente, le note maggiormente positive per l’Humus si sono evidenziate nella grande intesa mostrata tra i “veterani”, i nuovi arrivi e il nutrito gruppo di under; occorre sottolineare come le tossine accumulate nella dura preparazione atletica fino a qui condotta hanno fatto capolino solo nei minuti finali dell’incontro, sebbene tutto l’incontro si sia svolto all’insegna di un gioco particolarmente veloce e su cui non si sono altresì manifestati evidenti cali fisici.

A tal riguardo, in qualità di osservatori esterni, non è impossibile sottacere che la caratteristica peculiare di questa squadra sarà certamente quella di impostare un gioco basato sulla grande velocità di esecuzione e il contropiede, oltre alla grande forza del comparto dei giocatori “perimetrali”.

A titolo di cronaca, il risultato finale è stato fissato sul 49-88 in cui si sono distinti Andrea Gri (25) e Aaron Reams (20) nonché Giulio Colamarino (12) e Filippo Lizzani (10), in particolare quest’ultimo (ricordiamo un under del 2004) ha fornito buonissime indicazioni anche in chiave di solidità difensiva (8 rimbalzi); buonissimo il contributo anche degli altri under, le uniche note stonate sono state l’assenza di Alessio Freschi (infortunio, che ci si augura di non rilevante entità) e di Niko Scodeller (in questo caso, purtroppo, si è ha pressoché la certezza di un lungo e doloroso stop).

Il primo vero banco di prova sarà però venerdì 15 settembre prossimo contro il Sistema Basket Pordenone, nell’ambito del 2° Memorial “Cico” al PalaMicheletto, mentre sabato 16 verrà sfidata una tra Virtus Murano e The Team Riese Pio X, due formazioni venete di elevata qualità (rispettivamente di Serie B Interregionale e di Serie C).

Ufficio Stampa Humus Basket Sacile