
Tornano dal Memorial Larentis di Trento i ragazzi del 2010 con tanta esperienza in più e la consapevolezza d’aver giocato 3 partite di livello contro squadre blasonate e che sono protagoniste nelle rispettive regioni.
Gli azzurrini nel primo match incontravano Varese Basketball, formazione che nella scorsa stagione era arrivata al secondo posto nel campionato under 13 élite in Lombardia. Dopo un inizio difficile con Varese, che prendeva una decina di punti di vantaggio, i ragazzi di Ponga per trenta minuti giocano alla pari, arrivando più volte ad un solo possesso di svantaggio, ma Varese chirurgica puniva ogni distrazione triestina e vinceva col punteggio di 62 a 58. Nel pomeriggio di sabato gli avversari erano i padroni di casa della Dolomiti Energia Academy Trentino, già incontrati nella scorsa primavera a Trieste, in cui gli azzurrini erano riusciti a vincere di sole 5 lunghezze.
Questa volta però Roveredo e compagni, grazie ad un’ottima reazione alla sconfitta della mattina, entravano in campo con l’atteggiamento giusto e con l’intensità richiesta dallo staff e portavano a casa una bella vittoria per 76 a 49. Nella mattinata di domenica gli avversari erano i ragazzini ( tutti nati nel 2011 ) del Rotaliana Basket, la partita e’ stato un puro allenamento per i triestini che vincevano con un perentorio 128 a 16. Nel pomeriggio si giocava la finale 3-4 posto contro Tezenis Verona, per trenta minuti i ragazzi di Ponga sono stati messi sotto dai veronesi che, segnando parecchio dal perimetro, punivano la distratta difesa azzurrina.
Nell’ultimo quarto uno scatenato Costantini alzava il numero di giri del motore azzurrino, in pochi minuti dal meno uno Pugliese e compagni si portavano al +15 che spegneva le speranze scaligere. Il torneo veniva vinto da Varese, che in finale aveva la meglio facilmente contro Blu Orobica Bergamo con il punteggio di 70 a 48 a dimostrazione che gli addetti ai lavori non sbagliavano dicendo che la vera finale era la prima partita del torneo tra Azzurra e Varese. Si ritorna a casa con la soddisfazione dello staff per aver visto i propri ragazzi fare un’ottima figura contro avversari di livello, proponendo un’ottima pallacanestro e con la soddisfazione personale anche per Samuele Krizman, vincitore del premio come miglior marcatore del Torneo.
Franco Cumbat