Coppa Italia LNP, la preview di Apu Udine – Acqua San Bernardo Cantù

La fase finale di Coppa Italia Serie A2 avrà copertura sulla piattaforma LNP PASS, da dieci stagioni il canale televisivo delle partite LNP. Con un format curato in regime di autoproduzione ed innalzato su livelli di assoluta eccellenza proponendo, una dopo l’altra, per la Serie A2, le semifinali nella giornata di venerdì. Le telecronache delle gare del tabellone di Serie A2 su LNP Pass sono affidate a Giovanni Poggi. Per il commento tecnico si avvarrà della presenza al suo fianco di coach Marco Calvani.

Per il secondo anno, la stagione della Serie A2 vede le sue gare proposte in esclusiva nel pacchetto riservato ai canali lineari in chiaro su RaiSport HD (canale 58 piattaforma DTT). Con la visione in diretta delle partite in simulcast anche sulla piattaforma streaming RaiPlay. Anche qui in chiaro. Così come è stato per l’edizione 2024 a Roma, RAI ha confermato per la finale di Serie A2 il prestigioso spazio del prime-time, con palla a due alle 20:45. Con un ampio spazio di pre e post-partita. La finale sarà raccontata da Edi Dembinski, con al suo fianco per il commento tecnico Sandro De Pol e l’opinione di coach Stefano Michelini. Oltre alla diretta della finale, RAI offrirà copertura dell’evento nei suoi notiziari, sia su Rai2 che su RaiSport HD.

  • Dove: PalaDozza, Bologna
  • Quando: venerdì 14 marzo, 18:00
  • Arbitri: Pellicani, Luca Attard, Bartolini
  • In diretta per abbonati su LNP Pass: https://tinyurl.com/4u5nk38x

Qui Udine

Adriano Vertemati (allenatore) – “La squadra ha grandissima motivazione per questo impegno. In spogliatoio si percepisce grande entusiasmo, tanta voglia di partecipare a questa manifestazione così prestigiosa, che vede affrontarsi quattro delle migliori squadre del campionato. Siamo concentrati, vogliamo dare il massimo e provare a centrare l’obiettivo. Speriamo che questo week end ci possa regalare grandi soddisfazioni. Purtroppo arriviamo a questo impegno non nelle migliori condizioni fisiche. Ikangi e Da Ros proseguono nel loro percorso di recupero, siamo pressoché sicuri che dall’inizio della prossima settimana torneranno ad essere a disposizione. Xavier Johnson nell’allenamento di martedì ha accusato un risentimento muscolare, non è un infortunio particolarmente grave per fortuna. Valuteremo il suo utilizzo, i dottori lo hanno sconsigliato fortemente e per ora la sua presenza è più un no che un sì. La squadra, comunque, si è preparata per giocarsi le sue carte anche senza questi tre giocatori. Questa manifestazione va al di là del campionato, non definisce la nostra stagione, qualsiasi sia il risultato finale. La può però nobilitare. Ogni volta che c’è un trofeo in palio si gioca per vincere, non ci sono mezzi termini. Dopo Bologna torneremo a pensare alla nostra corsa in campionato. Andiamo al PalaDozza per competere, non c’è altro nella natura di questa squadra, ci metto la mano sul fuoco. Ci giocheremo con entusiasmo le nostre carte, convinti dei nostri mezzi. Questa volta lo faremo con un pizzico di leggerezza in più”.

Alessandro Pavan (giocatore) – “Sono davvero contento, se la scorsa estate mi avessero detto che avrei preso parte alla Final Four di Coppa Italia avrei pensato fossero dei pazzi. Mi metto a disposizione del coach, sperando di poter dare il mio contributo. Voglio fare bene, il sogno sarebbe quello di andare a punti e raggiungere la finale. Debuttare, poi, su un parquet prestigioso come quello del PalaDozza sarà per me un ulteriore stimolo. Cantù è un avversario di assoluto livello, ma siamo consapevoli dei nostri mezzi. Proveremo a fare il possibile per portare a casa il trofeo”.

Note – Indisponibili per infortunio Pini, Stefanelli, Da Ros e Ikangi. Ex della partita, tutti con precedenti esperienze a Cantù: Stefanelli (dal 2021 al 2023), Hickey (stagione 2023/24), Da Ros (dal 2021al 2023), Pini (stagione 2022/23).

Media – Diretta streaming su LNP Pass. Sono previsti aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook e sui profili ufficiali Instagram (@apu.udine) e X (@apudine) dell’Apu Old Wild West Udine.

Qui Cantù

Nicola Brienza (allenatore) – “Sarà una Final Four entusiasmante, anche perché giocheremo in un palazzetto magnifico, di una città che è riconosciuta come la capitale del basket. Noi ci andremo con l’idea di fare il meglio possibile, cioè provare a vincere. Insieme a noi ci saranno quelle che penso siano le migliori quattro squadre del campionato, sicuramente nel girone di andata, e infatti si sono tutte qualificate con merito. C’è quindi la consapevolezza della difficoltà della sfida, a partire dalla partita di venerdì che sarà contro un’avversaria chiaramente molto forte e contro la quale abbiamo già perso due volte. Siamo tutti vogliosi di cambiare questo trend. I ragazzi in questi due giorni hanno messo la giusta attenzione come sempre e sono contento di come ci stiamo avvicinando alla sfida. C’è la consapevolezza e il rispetto dell’avversario, ma c’è la voglia di regalare un trofeo al Club e ai tifosi. Anche e soprattutto per arrivare nel migliore dei modi al rush finale della stagione”.

Riccardo Moraschini (giocatore) – “Personalmente queste sono le manifestazioni che amo di più. Sono partite secche e c’è la possibilità di vincere qualcosa e già questo per noi è molto importante. Noi andremo a Bologna con la giusta mentalità, cercando di vincere la partita di venerdì, in cui affronteremo una squadra molto forte. Ma noi siamo forti, quindi dobbiamo soltanto dimostrarlo, perché il nostro obiettivo è tornare a Cantù con un trofeo”.

Note – Assente Andrea De Nicolao, che sta recuperando da un’operazione al ginocchio. L’Acqua S.Bernardo giocherà con una divisa speciale ispirata dal Gold Sponsor TABU e dedicata al mondo del legno, un settore industriale da sempre legato alla città.

Media – La partita sarà visibile in streaming su LNP Pass, la radiocronaca sarà ascoltabile su Radio Cantù FM 89.600 e sul sito radiocantu.com.

A cura di: Guido Cappella – Area Comunicazione LNP