
Di tutte le esperienze che possiamo fare a New York indubbiamente, per gli appassionati di basket, avere l’opportunità di osservare una partita NBA significa vivere un momento magico.
Questa disciplina non è popolare in Italia al pari del calcio, pur vantando un ampio numero di estimatori, eppure in America è il punto di riferimento per eccellenza. E quale luogo migliore di New York per vedere giocare i Knicks, per esempio?
Naturalmente tutto quello che dobbiamo fare è trovare i biglietti su siti specializzati come https://www.hellotickets.it/, prenotare il viaggio, quindi il volo e il soggiorno, e iniziare a prepararsi perché questa esperienza richiede grande coinvolgimento.
Vedere una partita NBA a New York: come fare
Viene definita un’attività energetica: proprio così, perché durante una partita NBA si rimane inevitabilmente coinvolti dalla possibilità di conoscere altri appassionati di basket e di partecipare attivamente al tifo.
Per vivere questa esperienza, non dobbiamo fare altro che scegliere la squadra che desideriamo vedere e giocare: le squadre di New York sono i Brooklyn Nets o i New York Knicks.
Anche chi non è un appassionato di basket in realtà rimane affascinato dalla possibilità di assistere alla partita, che può durare dalle due fino alle tre ore quasi, ma tutto dipende dai tempi supplementari.
Per sentirsi un vero newyorkese, tuttavia, non possiamo non consigliare di prendere anche l’hot dog e una bibita e lasciarsi coinvolgere dalla bellezza del tifo ma non solo. Occhi aperti durante la partita, perché spesso le star e i vip vanno a vedere giocare i loro idoli.
Quali sono le squadre di basket di New York
La palla a spicchi è enormemente legata alla città di New York: nella Grande Mela infatti sono due le principali squadre, come abbiamo visto, da più di cinquant’anni. Sia i Brooklyn Nets quanto i New York Knicks hanno una lunga e importante storia alle spalle e in effetti parliamo di un punto di riferimento per chi ama il basket.
I Knicks sono stati fondati nel 1946 e giocano nel Madison Square Garden; hanno vinto ad oggi due titoli NBA. I Brooklyn Nets sono invece stati fondati nel 1967 e inizialmente si chiamavano New York Americans nell’ABA.
Il nome è cambiato nel corso del tempo; in effetti dal 1977 fino al 2012 la squadra è stata conosciuta con il nome di New Jersey Nets. Oggi i Brooklyn Nets giocano nel Barclays Center.
Dove vedere le partite di basket NBA a New York
Come anticipato, abbiamo due possibilità per realizzare il nostro sogno: possiamo scegliere di andare al Madison Square Garden a Manhattan per assistere alla partita dei New York Knicks o in alternativa a Brooklyn, precisamente il Barclays Center per i Brooklyn Nets.
I Knicks giocano al Madison Square Garden ed è lo stadio più iconico della Grande Mela: tra l’altro è piuttosto ampio dal momento in cui ospita 19.000 posti. Uno degli aspetti che salta subito all’occhio è che si trova tra la trentunesima e la trentatreesima strada, quindi proprio nel cuore del distretto di Manhattan.
Possiamo raggiungere facilmente il posto scegliendo di prendere la metropolitana: 34 St-Penn Station (8th Avenue) A/C/E, 34 St-Penn Station (7th Avenue) 1/2/3 o 34 St-Herald Sq station, B/D/F/M/N/Q/R.
Oltre al Madison Square Garden, come abbiamo anticipato possiamo osservare i Brooklyn Nets al Barclays Center: anche questo stadio è piuttosto ampio ed è oltretutto molto moderno. Ospita in ogni caso fino a 19.000 spettatori. Per raggiungerlo possiamo prendere la metropolitana, arrivando alla stazione Atlantic Avenue-Barclays Center (le linee di riferimento sono 2, 3, 4, 5, B, D, N, Q e R).
Da non perdere: NBA Store a New York
Per tutti coloro che amano il basket non potevamo infine non suggerire di visitare il NBA Store a New York, tappa immancabile. È stato chiuso nel passato per circa 5 anni ma è stato riaperto nel 2015 e si trova esattamente nell’angolo tra la quarantacinquesima strada e la Fifth Avenue.
Non è solamente un negozio ma una vera e propria esperienza che si sviluppa su tre piani ed è persino possibile fare tiri a canestro o guardare le repliche di alcune partite.
Come abbiamo detto gli americani considerano il basket lo sport nazionale: ecco perché NBA Store a New York è considerato praticamente una sorta di luogo di culto. Tra l’altro qui c’è la possibilità di osservare le impronte dei piedi di Michael Jordan, tra i giocatori di basket più forti in assoluto.
Come organizzare il viaggio
Per vivere questa esperienza emozionante, abbiamo pensato di dare ulteriori suggerimenti, proponendo una guida su come organizzare il viaggio.
Prima di tutto ci occorre prenotare i biglietti per la partita: consigliamo di consultare il calendario della stagione NBA, che va da ottobre ad aprile (è la stagione regolare), e da aprile a giugno, quando si svolgono i playoff, ma naturalmente tutto dipende dalle qualificazioni.
Naturalmente i biglietti hanno un costo che può oscillare in base ai posti scelti. Possiamo poi pianificare il volo. Sono tre gli aeroporti della Grande Mela ovvero JFK (John F. Kennedy International Airport), che è il più grande e quello ben collegato.
Poi LGA (LaGuardia Airport), che si trova sempre vicino Manhattan e, infine, l’EWR (Newark Liberty International Airport), che si trova invece nel New Jersey. Anche in questo caso diamo un consiglio, forse scontato, ma sempre attuale: è meglio prenotare in anticipo, così da risparmiare.
Per quanto riguarda il soggiorno ci sono numerose soluzioni: a Manhattan troviamo tantissimi hotel che tuttavia possono avere un costo importante ma è possibile ottimizzare il budget propendendo per alternative economiche nel Queens, Brooklyn on New Jersey.
Per quanto riguarda il trasporto a New York, la metro è certamente il mezzo più economico e veloce e possiamo anche valutare una card, soprattutto se abbiamo intenzione di rimanere per almeno una settimana.