Castelvecchio Gradisca da applausi fa percorso netto in Lombardia

Non sbaglia più un colpo. La Castelvecchio Polisportiva Nordest Gradisca ha centrato l’obbiettivo nella prima fase dei play-off promozione della serie cadetta di basket in carrozzina, disputati nel concentramento di Seregno. La portabandiera regionale del wheelchair fa percorso netto e si aggiudica il primo posto nel girone-concentramento eliminatorio, guadagnando l’accesso alle finali che potrebbero sancire il ritorno in serie A. Due le vittorie decisive nel weekend lombardo: sabato contro l’S.S. Lazio (68-51) e domenica contro i padroni di casa del Vigor Seregno (68-48). Concentrati e in grande forma, i ragazzi di coach Fagone hanno messo sul parquet una doppia prestazione collettiva di alto livello.

“Siamo orgogliosi di come la squadra abbia reagito in un contesto così competitivo”, ha commentato Tomasinsig. “La difesa è stata attenta e in attacco abbiamo trovato le soluzioni giuste. Questo risultato premia il lavoro di mesi”. Tutti i componenti del roster hanno contribuito alle due partite, confermando una crescita costante del gruppo nel corso della stagione. Le finali play-off promozione si terranno a Vicenza il 3 e 4 maggio, con la partecipazione di Vicenza, Parma, il glorioso Santa Lucia Roma e appunto Polisportiva Nordest Gradisca. Gli abbinamenti verranno definiti dal sorteggio in programma martedì 15 aprile.

La società non ha nascosto le difficoltà affrontate in questa annata, tra spese impreviste, problemi logistici legati alla mancanza di un impianto proprio e la necessità di riparare il furgone danneggiato. “È stata una stagione complessa, ma la collaborazione di atleti, staff, sponsor e istituzioni ci ha permesso di superare gli ostacoli”, ha aggiunto il presidente, ringraziando in modo particolare le Amministrazioni Pubbliche, la Fondazione Carigo e gli sponsor sostenitori.

Un ulteriore impegno attende la squadra a maggio: il torneo internazionale Pogacnikov di Lubiana, in programma il 10 e 11 maggio, dove la Castelvecchio tornerà a confrontarsi con realtà slovene, austriache, bosniache e serbe. “Sarà un’occasione per rinsaldare rapporti di amicizia e riportare il nome del nostro territorio in un contesto europeo”, ha concluso Tomasinsig, sottolineando l’importanza di questa partecipazione dopo alcuni anni di assenza dai palcoscenici internazionali: rimane storica la partecipazione dei gradiscani a svariate edizioni della NLB League, sorta di campionato transfrontaliero dei Balcani.

Uff. stampa Castelvecchio Gradisca