Coach Tomasi verso Pizzighettone-Dinamica

Pizzi Pizzi Bau Bau. Sempre bisbigliando e sottovoce come si conviene a chi arriva da dietro ma anche intenzionata a giocarsi tutte le carte a sua disposizione, la Dinamica si presenta all’impegno infrasettimanale di Pizzighettone (palla a due alle 19.30) con obiettivi plurimi. A cominciare dal mantenere viva la fiammella, almeno per i successivi 40 minuti post-pasquali contro Gardonese che chiuderanno la prima tranche dei Play-In Gold, di riuscire a entrare nella fase a eliminazione diretta dei play-off. La ciliegina su una già comunque ipocalorica torta che le vincenti prestazioni su Iseo e Mantova/Curtatone hanno ulteriormente infarcito di entusiasmo e convinzione nei propri mezzi. Prestazione e risultato, risultato e prestazione: ritornello “punkeggiante” che ha spesso accompagnato la Dinamica Dinamo in questi Play-In Gold fatta eccezione proprio per la sfida di andata con Mazzoleni BT1995 Pizzighettone, unica compagine che soprattutto per meriti propri e in parte per demeriti goriziani (concentrati in particolare nel primo quarto) è riuscita a fare la voce grossa nella seconda fase al cospetto dei ragazzi di coach Tomasi. Voglia di rifarsi strettamente collegata ai risvolti di classifica con un occhio di riguardo alla tipologia di performance, a quella crescita costante di squadra che ha fin qui contraddistinto il percorso della Dinamica Dinamo nei Play-In Gold.

Coach Gigi Tomasi. “Diamo atto a Pizzighettone di aver vinto all’andata soprattutto per meriti suoi. Noi in alcune fasi della gara non saremmo stati brillanti come altre volte, rimane comunque il fatto che Pizzighettone ha saputo sfruttarlo a proprio vantaggio. Come sanno fare le squadre di livello e loro, lo avevamo sottolineato alla vigilia di quella partita, vanno considerati e inseriti in prima fascia. All’andata ci misero in difficoltà giocando una gara di alto livello tirando con ottime percentuali. Dovremo sicuramente e in ogni caso fare meglio. Anche perché la storia di questi play-in dice che Pizzighettone alterna ottime partite a gare più opache e che non ha grande continuità di risultati. Per questo dovremo riuscire a fare una grande partita difensiva per arginare il loro talento e continuare nella nostra buona vena offensiva con scelte oculate per mettere in ritmo tutti i nostri effettivi. Giocheremo per vincere e per mantenere viva la fiammella playoff anche se sappiamo che non dipende solo da noi. Siamo in un buon momento e abbiamo il dovere di competere fino alla fine”.

Refresh sugli avversari. Nel girone emiliano-lombardo BT1995 Pizzighettone ha finito a pari merito con Stings Mantova e Gardonese a due sole lunghezze dalle battistrada Sangiorgese e Iseo alla sua seconda stagione in B Interregionale. Dall’estate 2024 è guidato da coach Giovanni Baiardo. Roster nel complesso esperto quello messo a disposizione dell’ex tecnico di Corona Piadena che ha nell’ala 31enne Samija il miglior marcatore con 544 punti. Oltre al croato ci sono altri quattro over 30 come Ababacar, Pedrini, Belloni e Mascadri quest’ultimo uno dei pochi volti nuovi (da Sansebasket Cremona) assieme a Piccoli (7 Laghi Gazzada) e Conti (Somaglia).

Roster. PM/G: Belloni (31) Tolasi (24) Ciaramella (27) Vergnaghi* Biondi* Zafferoni * A: Conti (20) Ababacar Ndiaye (35) Samija (31) Beghini (22) C: Pedrini (39) Piccoli (26). * U19 All. Baiardo.

Uff. stampa Dinamo Gorizia