
Come una squadra grande. O come una grande squadra. Da qualsiasi prospettiva la si guardi, è una storia bellissima di un gruppo cresciuto durante la stagione: i 2011 di Azzurra B vincono il campionato U15 SILVER da sotto età. Per di più all’ultimo secondo, contro 8 super ragazzi di Lignano e coach Mostratisi che hanno dato tutto.
Partiamo però dalla fine di gara 2 di finale, perché merita di essere raccontata. Gara 1 persa di 11 punti, mancano 2 secondi e 3 centesimi alla fine, padroni di casa a +11 con canestro appena subito e che potrebbe portare le 2 squadre ai supplementari. Time out Azzurra e rimessa lato per la squadra di coach Volpe, dei vice Krizman/Petrei, dei Tm Mosetti G./Totaro F., della mental coach Ferri e del preparatore atletico Cumbat G.: come da indicazioni ricevute durante il minuto di sospensione, Crini riceve palla, partenza di mano destra verso il canestro, gli altri compagni si muovono con i tempi giusti, terzo tempo perfetto con la palla che ha lo spin corretto, prima tocca il tabellone e poi si infila nella retina (azione pubblicata sulle piattaforme Azzurra e sulla pagina Fb di Chiamarsi Minors, ndr) che vale il titolo regionale ed il tripudio azzurro (tutti i ragazzi 2011 di casa presenti a fare il tifo) nella palestra Da Vinci.
A questo punto riavvolgiamo il nastro e partiamo dall’inizio, che è un po’ lo specchio della stagione in U15 SILVER di capitan Naperotti e compagni: alla prima palla a due, Lignano parte dal + 11.
Gli azzurrini sanno di essere sfavoriti per punteggio e gap fisico dovuto all’età: il primo quarto va proprio in questa direzione, sulla falsariga della prima parte di stagione di Azzurra B in U15 SILVER, con gli ospiti avanti nel parziale per 12 a 14.
Ma, nonostante le difficoltà, i ragazzi di Volpe continuano a crederci: a dare il primo segnale concreto è Collesano, che con 8 punti in fila a cavallo del secondo e terzo tempo tiene a galla i suoi, nonostante Lignano Basket tenti la fuga. Anche qui tornano in mente brevi passaggi a vuoto, prontamente ricuciti durante l’annata.
Così, ad inizio terzo quarto, Azzurra tocca il – 12 (quindi in totale – 23), ma la temperatura del tifo in Da Vinci si alza. Gli ospiti dimostrano con i fatti che vogliono tornare a casa con il referto rosa: Lorenzonetto fa il diavolo a quattro sotto i tabelloni, Feruglio, Turcovich e Crini però replicano dall’altra parte ed il terzo tempo vede ancora gli ospiti in vantaggio 58 a 53 (+ 16 nel doppio confronto).
Ultimi 10′ minuti per i padroni di casa che sembrano alle corde, appunto, sembrano … Che assomiglia al percorso di Azzurra B in U15, che si affaccia timidamente alle fasi finali dei più grandi, per poi esplodere nella seconda fase. Lignano ha tutta l’inerzia di gara 2 e della serie finale in mano, ma a 5′ minuti dall’ultima sirena del campionato ha inizio la “remuntada”: gli ospiti pagano le rotazioni corte, gli azzurrini cambiano marcia in attacco, cambiano assetto in difesa, D’Arpa con qualche palla recuperata dà il via alle danze dando fiducia all’ambiente dimostrando che si può fare, mentre Falconetti a 30″ secondi dalla fine con una tripla ignorante tuttocuore (tuttattaccato) regala il +12 al suo gruppo. Lignano è quasi ko, ma Lorenzonetto è presente sotto canestro e sigla il pareggio: sul gong finale, però, arriva la gioia Azzurra targata Crini già descritta in precedenza.
I 2011 chiudono così la stagione 2024 – 2025 con due squadre che raggiungono delle finali, nel campionato U14 SILVER i ragazzi di Petrei per il girone di Trieste/Gorizia (secondo posto), mentre nel campionato U15 SILVER per la finale regionale (primo posto) la squadra di Volpe e del vice Krizman.
Riscontri che gratificano e che danno benzina per il futuro, anche se la nuova stagione è già alle porte: per crescere e migliorare, bisogna tornare in palestra.
Azzura B vs Lignano 81 – 68
Azzura B: Crini 23, Feruglio 13, D’Arpa 10, Turcovich 10, Collesano 8, Totaro 6, Falconetti 5, Mosetti C. 5, Naperotti 1, Mucchiut, Perrone, Flak. All.ri Volpe/Krizman/Petrei. TM: Mosetti G. .
Per Azzurra Basket
Marzio Krizman