Settore giovanile Libertas San Daniele: una buona annata all’insegna della continuità


Quella che si è appena conclusa è stata un’annata intensa ma sicuramente ricca di soddisfazioni e di grande crescita per il SETTORE GIOVANILE MASCHILE e FEMMINILE della LIBERTAS PALLACANESTRO SAN DANIELE.

La “flotta” dei BULL DOGS quest’anno ha schierato 4 squadre maschili (UNDER 13, UNDER 14, UNDER 17 ECCELLENZA ed UNDER 19 GOLD) iscritte come LIBERTAS PALLACANESTRO SAN DANIELE e con i propri atleti è stata protagonista anche nei Campionati UNDER 15 ed UNDER 17 GOLD con due squadre iscritte la prima come COLLINARE FAGAGNA e la seconda come GEMONA BASKET.

In parallelo allo sviluppo del progetto maschile c’è ormai la consolidata realtà del femminile con circa 60 bambine e ragazze fra Settore Minibasket e Giovanile che come BULL DOGS GIRLS hanno partecipato ai Campionati UNDER 14 ed UNDER 13 anch’esse con ottimi risultati.

Partendo proprio da queste ultime (le UNDER 13) stagione molto impegnativa per le ragazze allenate dall’Istruttrice SANDRA DE COLLE che alla loro prima esperienza in un campionato giovanile hanno affrontato senza patemi un torneo lungo ed impegnativo, iniziato a novembre e terminato a fine maggio con partite in tutta la Regione.

Il gruppo composto da più di 15 ragazze di età compresa fra i 13 ed i 12 anni ha fin da subito dimostrato determinazione, “metodo”, senso di responsabilità, passione per il gioco e spirito di squadra come dimostra la costante presenza agli allenamenti e l’impegno profuso sempre in campo.

Dopo un inizio in punta di piedi la crescita è stata costante ed evidente sia dal punto di vista tecnico che umano tant’è che il gruppo si è cementato grazie all’amicizia, l’umiltà, la solidarietà e l’inclusione sia da parte di quelle che già da anni avevano frequentato i corsi Minibasket che da parte delle nuove arrivate.
Il risultato finale è stato più che lusinghiero e, come ciliegina sulla torta, ha visto la convocazione in Rappresentativa Provinciale per il Memorial “Patelli” delle atlete BELLO e CECCONI con quest’ultima convocata anche per la Rappresentativa Regionale e premiata alla fine del torneo fra le migliori atlete del FRIULI VENEZIA GIULIA.

Salendo di un gradino (UNDER 14) stagione intensa anche per le ragazze del 2011 allenate da Coach STEFANO DE COLLE che dopo un inizio pieno di entusiasmo e “presenza” hanno avuto qualche difficoltà legata ai molti infortuni che hanno colpito diverse ragazze del gruppo.

Dopo un inverno non brillantissimo, grazie a lavoro ed impegno in palestra e con il provvidenziale innesto delle 2012 in aiuto, la seconda fase è stata viceversa ricca di soddisfazioni con un piazzamento finale subito dietro le compagini più forti.

Nei Play-off della seconda fase “silver” GATTESCO e compagne superavano agevolmente prima il BASKET POZZUOLO e poi la LIBERTAS TRIESTE “B” arrivando quindi in finale contro l’altra squadra di “TIGROTTE”, la LIBERTAS TRIESTE “A”.

Dopo una gara-1 molto combattuta in terra giuliana purtroppo il ritorno a San Daniele vedeva il meritatissimo successo delle triestine che così conquistavano il titolo di campionesse del girone silver con le nostre che comunque potevano vantarsi dell’ottimo piazzamento finale.

Passando al maschile ed iniziando dai più piccoli, gli UNDER 13 allenati da coach ALESSANDRO SIMONUTTI, anche loro, come le compagne femmine, alla prima esperienza in un campionato giovanile, tanta soddisfazione per un anno di lavoro vero conclusosi al quarto posto del proprio girone provinciale ma con l’orgoglio di poter dire di essersela sempre giocata anche con le tre squadre che li hanno preceduti.

Il percorso è poi proseguito anche in questo caso con la seconda fase “silver” nella quale dando come sempre spazio a tutti e 14 i componenti la rosa, tutti del 2012, nonostante un paio di sconfitte allo scadere sono arrivate molte ottime prestazioni in un crescendo molto positivo da parte di tutto il gruppo.
Le prospettive per il futuro sono ottime dato che la maggior parte dei ragazzi ha dimostrato ampissimi margini di miglioramento sia dal punto di vista tecnico che fisico e soprattutto un grandissimo carattere, presupposti incommensurabili per un futuro sicuramente roseo.

Anche in questo caso, come per le femmine, il MEMORIAL PATELLI ha portato grandi soddisfazioni con la convocazione in RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE di Capitan QUAI, premiato come “uomo squadra” fra i 48 atleti presenti, e di un MASOTTI che da eccellente playmaker qual è quest’anno ha potuto dar man forte anche ai compagni più grandi di UNDER 14 ed UNDER 15.

Salendo di un gradino, veramente da applausi la stagione disputata dal gruppo dei 2011 che oltre a partecipare al proprio Campionato, l’UNDER 14, ha dato una mano straordinaria anche ai 7 compagni del 2010 iscritti come COLLINARE FAGAGNA al Campionato UNDER 15.

Le due annate hanno lavorato sempre in simbiosi, con gruppi di lavoro diversi in funzione del lavoro più adatto, sotto le sapienti mani dei Coach SGOIFO e VUERICH.

La crescita di tutto il gruppo è stata veramente eccellente tant’è vero che nel girone di ritorno Capitan MUZZIN e compagni hanno perso solamente contro le prime due squadre in classifica, OLYMPIA RIVIGNANO ed UBC UDINE tra l’altro uscendo sconfitti in casa di questi ultimi solamente dopo un tempo supplementare.

Il terzo posto finale in Provincia di Udine prende ancora più valore se si considera che le due squadre sopracitate sono poi state anche protagoniste della finale Regionale di categoria con gli udinesi che si sono poi laureati campioni regionali.

Gli UNDER 15 “targati” COLLINARE FAGAGNA sono stati la vera sorpresa dell’anno: come detto il gruppo composto da 7 atleti del 2010 ai quali hanno dato man forte per tutto l’anno i 2011, ha disputato un campionato in crescendo superando la prima fase provinciale e riuscendo dopo la seconda a conquistare le semifinali regionali nelle quali si è scontrata contro l’AZZURRA TRIESTE in due bellissime partite giocate con orgoglio e determinazione.

Alla fine ad avere la meglio sono stati i triestini ma KICEV e compagni sono usciti a testa altissima dalla doppia sfida e, con l’AZZURRA che alla fine si è aggiudicata il titolo regionale, con ancora più orgoglio e consapevolezza nei propri mezzi.

Sono state ben due le compagini UNDER 17 allestite dalla collaborazione fra SAN DANIELE, GEMONA BASKET e COLLINARE FAGAGNA, una GOLD, 2009, iscritta come GEMONA BASKET ed allenata dai coach GIACOMINI e DI DOI ed una, 2008, che ha disputato il campionato d’ECCELLENZA agli ordini dei coach SGOIFO e SIMONUTTI.

I 2009 sono stati protagonisti nel loro campionato GOLD dato che appunto essendo tutti di un anno più giovane sono riusciti a disputare una prima fase veramente di altissimo livello centrando il terzo posto finale nel girone di UDINE-PORDENONE, mettendosi dietro società importanti come PORDENONE e UEB CIVIDALE.

FACHIN e compagni si sono distinti per impegno, dedizione, determinazione e “grinta” riuscendo così a strappare vittorie importanti e sempre prestazioni da applausi tanto da conquistarsi uno degli 8 posti del girone finale regionale.

L’incrocio con il girone triestino-goriziano ha avuto poi un impatto molto duro soprattutto dal punto di vista fisico tant’è che nonostante sacrificio, orgoglio e voglia non siano mai mancate purtroppo non è arrivata la vittoria tanto attesa e desiderata anche come coronamento di una stagione assolutamente da incorniciare.

Anche il gruppo dei 2008 che ha disputato il campionato d’ECCELLENZA ha raccolto un risultato di grande prestigio chiudendo la prima fase al quinto posto assoluto in Regione dietro le tre squadre che si sono qualificate per le fasi interzonali, APU UDINE, UEB CIVIDALE e PALLACANESTRO TRIESTE ed al SISTEMA BASKET PORDENONE.

Nella seconda fase capitan CONTARDO e compagni hanno inanellato uno score di 7 vittorie ed una sola sconfitta classificandosi al secondo posto nella griglia Play-off di COPPA REGIONE FVG 2025: dopo aver eliminato ai quarti l’HUMUS SACILE è arrivata anche la vittoria contro lo JADRAN TRIESTE dopo una partita di un’intensità pazzesca.

Purtroppo la finalissima ha arriso meritatamente ai padroni di casa del SISTEMA BASKET ma con i BULL DOGS che sono usciti fra gli applausi e l’onore delle armi.

Ultima squadra del Settore Giovanile maschile l’UNDER 19 GOLD allenata dai coach SIMONUTTI e SGOIFO, un gruppo che per tutto l’anno ha lavorato in simbiosi con i 2008 stante l’impegno anche in Serie C di Capitan ADDUCA, ROMANIN, MARESCHI, DORO e CAVICCHIOLO e di D’ARCANO, PUSSINI e TURNONE in DR1 a FAGAGNA.

Partiti senza alcun fuoriquota 2005 e con i soli ADDUCA e ZAVAGNO del 2006 questi ragazzi pian piano hanno preso consapevolezza del loro valore tanto da giocarsi il primo posto nel girone fino alle ultime giornate.

Conquistata una prestigiosa fase finale regionale anche qui il percorso è stato straordinario con le vittorie contro i fortissimi atleti del VENEZIA GIULIA MUGGIA e la ciliegina sulla torta di essersi tolti la soddisfazione di infliggere l’unica sconfitta ai poi campioni regionali dell’AZZURRA TRIESTE !!!

Applausi anche per questo gruppo che il prossimo anno perderà il solo ADDUCA per motivi di studio ma che verrà rinforzato anche con innesti esterni per rimanere protagonista anche il prossimo anno.

Per la prossima stagione la LIBERTAS PALLACANESTRO SAN DANIELE sempre sotto la guida tecnica del Responsabile del Settore Giovanile ALESSANDRO SGOIFO e sempre in collaborazione con le società amiche del GEMONA BASKET e della COLLINARE FAGAGNA, in ambito maschile allestirà una squadra UNDER 13, una UNDER 14, una UNDER 15 GOLD, due UNDER 17, una SILVER ed una ECCELLENZA e l’UNDER 19 GOLD.

In ambito femminile grazie all’entusiasmo di queste ultime due stagioni e l’arrivo di molte ragazze nuove tutte del territorio sandanielese e collinare, le BULL DOGS GIRLS saranno ai nastri di partenza dei campionati GAZZELLE, ESORDIENTI, UNDER 14 ed UNDER 15 per un’altra stagione che si prospetta per tutti sicuramente impegnativa ma altrettanto ricca di obiettivi da raggiungere ed esperienze per un’ulteriore grande crescita.

Uff. stampa Libertas San Daniele