A Porto San Giorgio il finale di stagione dei 2011 dell’Azzurra

Finale di stagione per il gruppo 2011, che dopo le fatiche dei due campionati U14Gold e U15R , si concede qualche giorno di basket e divertimento nelle Marche partecipando alla 31esima edizione del Torneo “PortoSanGiorgio va a Canestro” assieme alle altre due squadre societarie degli Esordienti 2014 e Tigrotte U14F.

I ragazzi dei coach Volpe e Serschen partono bene vincendo agevolmente le tre partite del girone eliminatorio contro Carmignano (66 – 26), Porto Recanati (89 – 32) e Montevalle (ancora 89 – 32 il finale) e il quarto di finale contro Smit Roma ( 59 – 47).

In semifinale gli azzurrini trovano di fronte il Petrarca Padova, già affrontata in altri tornei estivi negli anni precedenti : i primi due quarti praticamente perfetti sotto ogni punto di vista portano un vantaggio incolmabile per la compagine padovana: risultato finale 62 – 28 e finale meritatamente conquistata.
Roseto è l’avversaria di turno e in una finale contornata da un pubblico numerosissimo Azzurra purtroppo non riesce ad esprimere al meglio il proprio basket : gli avversari, capaci tecnicamente e fisicamente più ” pronti “, danno uno strappo iniziale che porta gli azzurrini ad inseguire per tutta la partita. Un buon secondo quarto riporta Azzurra sotto col punteggio fino al – 7 ma Roseto reagisce bene, tiene alto il proprio ritmo e porta a casa il trofeo col punteggio di 80 – 60.

Si chiude così per i 2011 un’intensa stagione , conclusasi con la conquista del titolo regionale U15R da sotto età e col buonissimo secondo posto a Porto San Giorgio.

Ora un po’ di vacanza e riposo per tutti per poi iniziare dopo Ferragosto la preparazione alla prossima stagione: buona estate a tutti dai 2011 di Azzurra!

Azzurra Trieste: Braini Jacopo, Collesano Niv, Crini Giulio, D’Arpa Jacopo, Falconetti Giovanni, Fantina Neal, Feruglio Emil, Flak Mathias, Mosetti Cesare, Mucchiut Riccardo, Naperotti Nelson, Perrone Christian, Totaro Michele, Turcovich Federico
All.ri Volpe Andrea – Serschen Stefano
TM Mosetti Giulio

Franco Cumbat